• Latest
  • Trending
  • All
Francesco Russo

SS 106. Cgil Rc-Locri: “La strada che non c’è…”

25 Giugno 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

SS 106. Cgil Rc-Locri: “La strada che non c’è…”

by aci
25 Giugno 2014
in Provincia
0
Francesco Russo

Francesco Russo

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La CGIL del Comprensorio di Reggio C.-Locri, con questa nota, intende rendere pubblico merito al docente della nostra Università, il Professor Francesco Russo, per aver sollevato in modo intelligente e documentato la reale situazione che tocca pesantemente la questione della SS. 106. Una strada dove anche l’emblema più terribile, qual è quello della morte, è diventato un luogo comune. Una strada che ha una connotazione di traffico, dal ciclabile fino al traffico internazionale, che si raffigura con la stessa configurazione fisica (due corsie con emergenza, due corsie e basta…), per non parlare di un abusivismo, soprattutto sul versante degli accessi, che ormai è da considerare un rischio continuo per tutti coloro che vi transitano. Quanto rappresentato aveva, e speriamo, abbia ancora adesso l’opportunità di poter essere cambiato – solo ed esclusivamente – per mezzo della nuova programmazione dei Fondi Europei.
C’è un solo problema: a oggi, non si capisce qual è la posizione politica dell’Istituzione regionale, o peggio ancora, sembra che miri ad avere un raccordo da Gioia Tauro verso Taranto attraverso Catanzaro Lido, mentre fino a Reggio Calabria non ci sarebbe nulla. Anzi, nelle documentazioni ufficiali della Comunità Europea, si parla di una strada di secondo livello pianificata e non adeguata e quindi non inserita nella Rete Europea che è l’unica condizione per accedere all’utilizzo dei Fondi Europei.
Tutto questo vuol dire che la stessa programmazione di ANAS per l’apertura dei cantieri dovrà ricorrere solo a Fondi di Stato che, senza molti giri di parole, visto l’attuale stato delle casse statali, ci lasciano perplessi rispetto a un riassetto di una strada dove i Calabresi, purtroppo, rischiano di continuare a percorrere in tali condizioni. La Politica regionale di maggioranza ha avuto l’abilità, fino ad oggi, di spaccare la già conclamata debolezza della Calabria in un’ulteriore debolezza, lasciando nell’abbandono l’intera realtà della fascia Ionica viaria che – abbinata con lo stesso meccanismo alla rete ferroviaria – ci dà l’immagine di uno spaccato; di una Calabria nella Calabria.
La CGIL non intende restare ferma su queste scelte perché è consapevole che sola una politica d’insieme e di superamento di tutti gli steccati, compresi quelli di campanile, può creare, anche rispetto alle singole specificità territoriali, quelle condizioni di “PROGRESSO” che possano dare concrete prospettive di futuro e sviluppo per la nostra regione.
E’ merito del Professor Russo aver sollevato fatti concretizzati che sono passati nel silenzio, quasi in un clima di omertà o di mancanza di attenzione e di capacità dell’intera classe dirigente Calabrese.
Per questi motivi e in tutte le sedi, la CGIL presenterà adeguate proposte progettuali su cui chiede un concreto sostegno a tutte le forze politiche, imprenditoriali e ai cittadini, per avere l’opportunità di dimostrare che anche in Calabria c’è la possibilità di “Farcela”. Siamo consapevoli di tutte le difficoltà. Abbiamo però la volontà e la consapevolezza di poter recuperare. La CGIL ci prova e ci proverà. A tutti gli altri soggetti chiediamo un analogo comportamento.

Segreteria Generale Cgil Rc-Locri

Tags: anascgilfondi europeifrancesco russoreggio calabriass106
Share200Tweet125Send
Previous Post

Cosenza. Mario Oliverio riceve il sindaco di Rende Marcello Manna

Next Post

Catanzaro. Il dott. Gerardo Mancuso tra le eccellenze calabresi premiate alla XXIII edizione dell’evento “La Calabria nel Mondo”

Next Post
Catanzaro. Il dott. Gerardo Mancuso tra le eccellenze calabresi premiate alla XXIII edizione dell’evento “La Calabria nel Mondo”

Catanzaro. Il dott. Gerardo Mancuso tra le eccellenze calabresi premiate alla XXIII edizione dell’evento "La Calabria nel Mondo"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.