• Latest
  • Trending
  • All
Luigi Tuccio

Luigi Tuccio: “Falcomatà e Naccari ritirino le candidature altrimenti intervenga il Prefetto”

17 Ottobre 2014
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Lettere

Luigi Tuccio: “Falcomatà e Naccari ritirino le candidature altrimenti intervenga il Prefetto”

by newz
17 Ottobre 2014
in Lettere
0
Luigi Tuccio

Luigi Tuccio

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Il futuro di Reggio non può prescindere dalla presenza di una classe dirigente seria e responsabile, che restituisca speranza alla città… Il problema non era Tuccio ieri, così come oggi non lo è l’assessore ai Lavori pubblici, Pasquale Morisani. La verità è che l’amministrazione comunale ha bisogno di ritrovare la credibilità dell’agire amministrativo……..È solo su questi valori che si può costruire una nuova speranza, una nuova identità collettiva, in cui riconoscersi ed attorno a cui consolidare l’orgoglio di appartenenza”.

Così catechizzava il giovane moralizzatore Giuseppe Falcomatà allorquando sedeva negli scranni del civico consesso e con riferimento alle mie dimissioni connesse alla vicende giudiziarie che riguardavano la mamma della mia compagna, che ad oggi sono oggetto di istruzione dibattimentale peraltro caratterizzata da evidente carenza probatoria con riguardo alle contestazioni.

La vicenda Morisani è a tutti nota per essersi conclusa con la assoluzione del soggetto al quale era stata contestato avesse chiesto il consenso.

Alcuna censura era mai stata mossa in ordine alle condotte personali ed all’agire amministrativo posto in essere nel mio ruolo di Assessore all’Urbanistica, bensì il solo rapporto di “compagno di fatto”, maturato solo pochi mesi prima della nomina assessorile, fu sufficiente affinchè i moralizzatori di turno (sempre gli stessi, invero) non esitavano a chiedere le mie dimissioni, puntualmente rassegnate!

Oggi il candidato a Sindaco prende le distanze dai suoi familiari (essi sì!) – la sorella Valeria ed il cognato Demetrio Naccari Carlizzi – chiamati a rispondere, all’udienza del 25 novembre dinanzi al Tribunale penale di Reggio Calabria, di reati di falso e
concussione, funzionalmente connessi al ruolo di assessore regionale di quest’ultimo!

Allorquando io stesso denunciavo l’emergere insidioso della cultura del sospetto e della proprietà transitiva delle colpe, nei rapporti di parentela, la sinistra – la stessa che oggi supporta il candidato Falcomatà – poneva in rilevo l’importanza delle ragioni di opportunità gravanti sull’uomo politico, ancor prima e prescindendo da ogni valutazione penale dei suoi comportamenti, seppur essi riguardavano soggetti che non avevamo mai avuto alcun rapporto formale o sostanziale con il sottoscritto, per come è notorio e comunque documentalmente dimostrato nei giudizi.

Peraltro appartiene ad una cultura consolidata l’impiego di uno strabismo valutativo in certi settori della politica nazionale che hanno riguardato anche i livelli istituzionali. E’, infatti, ancora viva nella memoria dei cittadini la diversità di valutazioni che subirono alcune amministrazioni comunali (Melito docet!) anche in presenza di imponenti acquisizioni di atti amministrativi che non consentivano valutazioni incoerentemente adeguate. Che la nota relazione della commissione di accesso (autore materiale Prefetto Valenti) appartenga a più mani è evidente ma non altrettanto appariscente è la committenza di superiore livello che va ricercata nelle ombrose ed ambigue personalità che bazzicano influenti palazzi romani attraverso attività mai certificate e mai certificabili.

Ciò aggrava, peraltro verso, il mio convincimento che l’accusa nei miei confronti traeva origine da una sedimentazione di avversione ed odiosità proprie del dna della sinistra!

E allora oggi i cognati candidati dimostrino un sussulto di dignità e coerenza come lo ebbe il sottoscritto che non ha esitato un solo istante a rassegnare le proprie dimissioni: ritirino le proprie candidature in attesa di riavviare le proprie attività politiche a conclusione delle vicende giudiziarie. Proprio come ha fatto il sottoscritto!

E se proprio dignità e coerenza non appartengono al proprio essere… intervenga tempestivamente il Prefetto sospendendo le elezioni ed evitando che la città possa essere affossata da una nuova stagione commissariale atteso che la ipotesi di una nuova, imminente, richiesta di commissione di accesso non tarderà ad arrivare.

avv. Luigi Tuccio

Tags: candidaturecommissione d'accessoDemetrio NaccaridimissioniGiuseppe FalcomatàLuigi TuccioPasquale Morisani
Share202Tweet127Send
Previous Post

Cosenza. Pronto il catalogo del Museo dei Brettii e degli Enotri, la presentazione a cinque anni dalla inaugurazione

Next Post

Vibo. Chiusura Scuola di Polizia, la Nesci (M5S) interroga Alfano

Next Post
Dalila Nesci

Vibo. Chiusura Scuola di Polizia, la Nesci (M5S) interroga Alfano

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.