• Latest
  • Trending
  • All
Alessandro Nicolò

Sanità. Nicolò (FI): “Urgente revisione analitica dei costi dei servizi e delle forniture”

24 Giugno 2015
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Gennaio 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Sanità. Nicolò (FI): “Urgente revisione analitica dei costi dei servizi e delle forniture”

by newz
24 Giugno 2015
in Regione Calabria
0
Alessandro Nicolò

Alessandro Nicolò

Reggio Calabria. “La Giunta regionale deve porsi con urgenza il problema della revisione analitica dei costi dei servizi e delle forniture nel settore della sanità”. Lo afferma in una nota il presidente del gruppo consiliare a Palazzo Campanella, Alessandro Nicolò. “La questione va ben oltre l’imposizione delle linee previste dalla spending review – afferma Nicolò – ed è legata strettamente alla gestione razionale ed efficace del comparto che, così come mostra l’andamento della spesa, seppure in presenza di recupero di risparmi, non potrà essere a lungo sopportata dalle disponibilità finanziarie del bilancio regionale. L’eccessivo gravame della sanità sui conti della Regione non può essere oltre tollerata con il rischio di un vero default per le casse regionali. Oggi – dice ancora Nicolò – grazie anche ad una sperimentazione che sta avvenendo in altre regioni – ci sono tutte le condizioni per intervenire e riequilibrare i sistemi di spesa e di controllo in un settore in cui tutte le esperienze di governo regionale pregresse, ed anche quella attuale, stanno sbattendo contro il classico muro di gomma. Riportare i costi dei servizi e delle forniture e, soprattutto, attivare constatemente i controlli, non è una mera esigenza politica, ma un appuntamento ineludibile se si vuole veramente riportare in asse la Calabria. Che fare, dunque? Credo che il primo provvedimento sia l’introduzione di un Centro unico per gli acquisti, modulando le necessità in relazione alla domanda dell’utenza ed alle patologie, uno strumento capace di definire compiutamente i prezzi in base a standard su prodotti di largo consumo, come aghi, siringhe, nonché sulle attrezzature e gli strumenti diagnostici che spesso, sono forniti e pagati in maniera diversificata da azienda ad azienda, con evidenti aggravi di costi che possono essere tagliati grazie a criteri di appalto rigidi e predefiniti, anche su base merceologica. Risparmi che possono essere ottenuti anche nei servizi di pulizia e lavanderia, fornitura di pasti, legandoli all’effettiva presenza media degli ammalati in corsia e non soltanto al numero dei posti letto in dotazione. Tutto ciò, ovviamente, non solo comporterebbe una secca contrazione della spesa attraverso una credibile razionalizzazione, ma aiuterebbe l’emergere di un’operazione di verità sulla sanità calabrese che neppure i vari commissari governativi finora succedutisi e le società di certificazione dei bilanci, costosissimi, sono riusciti nell’intento. E’ un’operazione cui la politica calabrese, la Giunta regionale in primis, non possono derogare se veramente si vuole aggredire un sistema fuori controllo che sta portando a fondo non solo la sanità, ma l’intera economia regionale”.

Tags: alessandro nicolòcosti dei servizifornitureGiunta Regionaleregione calabriarevisione analiticasanità
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In