• Latest
  • Trending
  • All
Alessandro Nicolò

Sanità. Nicolò (FI): “Urgente revisione analitica dei costi dei servizi e delle forniture”

24 Giugno 2015
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Sanità. Nicolò (FI): “Urgente revisione analitica dei costi dei servizi e delle forniture”

by newz
24 Giugno 2015
in Regione Calabria
0
Alessandro Nicolò

Alessandro Nicolò

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “La Giunta regionale deve porsi con urgenza il problema della revisione analitica dei costi dei servizi e delle forniture nel settore della sanità”. Lo afferma in una nota il presidente del gruppo consiliare a Palazzo Campanella, Alessandro Nicolò. “La questione va ben oltre l’imposizione delle linee previste dalla spending review – afferma Nicolò – ed è legata strettamente alla gestione razionale ed efficace del comparto che, così come mostra l’andamento della spesa, seppure in presenza di recupero di risparmi, non potrà essere a lungo sopportata dalle disponibilità finanziarie del bilancio regionale. L’eccessivo gravame della sanità sui conti della Regione non può essere oltre tollerata con il rischio di un vero default per le casse regionali. Oggi – dice ancora Nicolò – grazie anche ad una sperimentazione che sta avvenendo in altre regioni – ci sono tutte le condizioni per intervenire e riequilibrare i sistemi di spesa e di controllo in un settore in cui tutte le esperienze di governo regionale pregresse, ed anche quella attuale, stanno sbattendo contro il classico muro di gomma. Riportare i costi dei servizi e delle forniture e, soprattutto, attivare constatemente i controlli, non è una mera esigenza politica, ma un appuntamento ineludibile se si vuole veramente riportare in asse la Calabria. Che fare, dunque? Credo che il primo provvedimento sia l’introduzione di un Centro unico per gli acquisti, modulando le necessità in relazione alla domanda dell’utenza ed alle patologie, uno strumento capace di definire compiutamente i prezzi in base a standard su prodotti di largo consumo, come aghi, siringhe, nonché sulle attrezzature e gli strumenti diagnostici che spesso, sono forniti e pagati in maniera diversificata da azienda ad azienda, con evidenti aggravi di costi che possono essere tagliati grazie a criteri di appalto rigidi e predefiniti, anche su base merceologica. Risparmi che possono essere ottenuti anche nei servizi di pulizia e lavanderia, fornitura di pasti, legandoli all’effettiva presenza media degli ammalati in corsia e non soltanto al numero dei posti letto in dotazione. Tutto ciò, ovviamente, non solo comporterebbe una secca contrazione della spesa attraverso una credibile razionalizzazione, ma aiuterebbe l’emergere di un’operazione di verità sulla sanità calabrese che neppure i vari commissari governativi finora succedutisi e le società di certificazione dei bilanci, costosissimi, sono riusciti nell’intento. E’ un’operazione cui la politica calabrese, la Giunta regionale in primis, non possono derogare se veramente si vuole aggredire un sistema fuori controllo che sta portando a fondo non solo la sanità, ma l’intera economia regionale”.

Tags: alessandro nicolòcosti dei servizifornitureGiunta Regionaleregione calabriarevisione analiticasanità
Share199Tweet124Send
Previous Post

Luciano Squillaci spiega le ragioni delle sue dimissioni da Portavoce del Forum del Terzo Settore

Next Post

San Ferdinando. Spacca la vetrina del bar dove lavora la fidanzata, arrestato per stalking

Next Post
Gazzella dei Carabinieri

San Ferdinando. Spacca la vetrina del bar dove lavora la fidanzata, arrestato per stalking

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.