• Latest
  • Trending
  • All
Prefettura di Reggio Calabria

Criminalità. Escalation nella Locride: riunito il Coisp in Prefettura

10 Luglio 2015
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Criminalità. Escalation nella Locride: riunito il Coisp in Prefettura

by
10 Luglio 2015
in Cronaca
0
Prefettura di Reggio Calabria

Prefettura di Reggio Calabria

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Convocata dal Prefetto Claudio Sammartino si è tenuta oggi una riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per aggiornare lo stato dell’ordine e della sicurezza pubblica nel territorio della Locride, anche con riferimento ai recenti episodi verificatosi in quel territorio e, in particolare nel Comune di Ardore. All’incontro hanno partecipato i Responsabili provinciali delle Forze di Polizia, il Procuratore Distrettuale della Repubblica, titolare della D.D.A., il Procuratore della Repubblica di Locri e il Vice Sindaco di Ardore. E’ stato preso atto che in relazione agli eventi criminosi sono state tempestivamente avviate investigazioni ed indagini da parte delle Forze dell’Ordine. E’ stato rilevato che tali accertamenti potrebbero essere fortemente agevolati dalla collaborazione dei cittadini, soprattutto per le modalità di tempo e di luogo in cui sono avvenuti i fatti criminosi. Sotto il profilo della sicurezza e delle attività di prevenzione, si evidenzia che il territorio della Locride è costantemente monitorato da parte delle Forze dell’Ordine con mirati servizi di prevenzione e controllo, improntati alla massima visibilità, con un significativo impegno di uomini, risorse e mezzi. Nella prima settimana di luglio quell’area è stato interessata, ancora una volta da straordinari servizi interforze estesi anche nel Comune di Bovalino, organizzati nell’ambito del Piano di Azione Nazionale e Transnazionale “Focus ‘ndrangheta, le cui linee strategiche sono state pianificate in Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Il Prefetto ha sottolineato che nella settimana in esame e nel comprensorio sono state controllate 993 persone, 697 autoveicoli ed effettuate 29 perquisizioni personali, 43 perquisizioni domiciliari, 28 controlli a persone sottoposte agli arresti domiciliari, nonché denunciate 2 persone per inosservanza alle prescrizioni contenute nel foglio di via obbligatorio, elevati 8 verbali per violazioni al Codice della Strada e controllati 7 esercizi commerciali. Tale incisiva attività di prevenzione e controllo verrà ulteriormente riproposta e incrementata nei prossimi periodi. Peraltro, in un’ottica di sicurezza partecipata ciascuno (Enti Locali e cittadini) nell’ambito delle proprie competenze può fornire il proprio contributo alla tutela del bene comune, rappresentato dalla sicurezza, in primo luogo contrastando ogni forma di illegalità e invitando alla collaborazione.
In tale prospettiva ognuno è protagonista (Enti locali e cittadini) della salvaguardia della convivenza civile. In tale contesto è stato invitato il Sindaco a promuovere e favorire anche l’utilizzo dei dispositivi di prevenzione passiva, anche attraverso il rafforzamento dei sistemi tecnologici di videosorveglianza, come segnalato dalla stessa Amministrazione. Pertanto, è stato invitato il Comune di Ardore a predisporre e ad aggiornare la progettazione per la videosorveglianza del territorio comunale (d’intesa con le locali Forze dell’Ordine) per l’individuazione dei punti critici dello stesso territorio, impianto che dovrà essere interconnesso con le Sale operative delle Forze di Polizia.
Tale progettazione dovrà essere sottoposta, come prescritto, alla preventiva valutazione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. L’Amministrazione di Ardore è stata, inoltre, invitata a rendersi promotrice di iniziative per incoraggiare, favorire e incrementare la collaborazione attiva della cittadinanza nei confronti delle Forze dell’Ordine, superando e abbattendo le barriere di omertà che talora non agevolano l’operato delle Forze di Polizia.

Tags: Ardorelocridepoliziaprefetturaprocuratoresicurezza
Share199Tweet125Send
Previous Post

Divieto di raccogliere funghi. Nicolò (FI) chiede spiegazioni al Parco Nazionale d’Aspromonte

Next Post

Sbarcati da nave Phoenix 267 migranti: le foto

Next Post
Sbarcati da nave Phoenix 267 migranti: le foto

Sbarcati da nave Phoenix 267 migranti: le foto

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.