• Latest
  • Trending
  • All
Guardia di Finanza sequestra Confidi per un valore di 30 milioni di euro

Crotone. Guardia di Finanza scopre truffa sui contributi comunitari

19 Agosto 2015
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Crotone

Crotone. Guardia di Finanza scopre truffa sui contributi comunitari

by newz
19 Agosto 2015
in Crotone
0
Guardia di Finanza sequestra Confidi per un valore di 30 milioni di euro
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Crotone. La Guardia di Finanza scopre una truffa finalizzata all’indebita percezione di contributi comunitari. Individuata un’azienda agricola che ha beneficiato illecitamente di 137.000 euro di contributi. Denunciato il titolare, in concorso con due fornitori. Contestati anche reati fiscali.

La Compagnia della Guardia di Finanza di Crotone, nell’ambito dell’attività istituzionale volta alla tutela della spesa pubblica, ha recentemente concluso un’attività operativa che ha consentito di scoprire una truffa ai danni dell’Unione Europea posta in essere da un’azienda agricola della provincia pitagorica. L’impresa in questione ha richiesto un finanziamento pubblico concesso nell’ambito del Feoga – Sezione Garanzia – quale contributo per lo sviluppo rurale. L’analisi della documentazione relativa alla pratica di finanziamento ha però fatto emergere delle anomalie sintomatiche di possibili illeciti.
In particolare, le Fiamme Gialle crotonesi, utilizzando gli elementi informativi contenuti nelle banche dati in uso al Corpo, hanno selezionato la posizione “sospetta” di due fornitori dell’impresa agricola oggetto di controllo. Nel primo caso il fornitore, già noto per emissione di fatture false, aveva presentato le dichiarazioni fiscali ma non aveva provveduto al versamento dell’Iva dovuta per un ammontare di circa 108.000 euro. Il secondo fornitore, legato da vincoli familiari al cliente, avrebbe effettuato le prestazioni pur risultando percettore dell’indennità di disoccupazione agricola e in un arco temporale successivo alla chiusura della propria partita Iva. Gli indizi emersi hanno reso necessari specifici approfondimenti, volti prioritariamente al controllo dell’effettività delle operazioni economiche mediante l’analisi dei flussi finanziari relativi ai pagamenti delle forniture. Proprio quest’attività ha fatto risaltare, con evidente chiarezza, un flusso di ritorno di fondi dai due fornitori verso il titolare dell’impresa agricola; in taluni casi, addirittura, la restituzione delle somme è avvenuta utilizzando titoli di credito.
A conclusione dell’indagine, il Reparto ha interessato la Procura della Repubblica di Crotone segnalando i tre soggetti quali responsabili, a titolo di concorso, del delitto di truffa aggravata. Uno dei fornitori sarà chiamato altresì a rispondere del reato di omesso versamento di Iva. La Guardia di Finanza pitagorica ha inoltre richiesto all’Autorità Giudiziaria l’adozione della misura del sequestro preventivo e provvederà a segnalare alla Procura Regionale della Corte dei Conti gli aspetti relativi ai profili di danno erariale.

Tags: contributi comunitariCorte dei ContiCrotoneFeogaguardia di finanzaivatruffa
Share198Tweet124Send
Previous Post

Capitaneria riappone sigilli a stabilimento balneare di Catona: era già sotto sequestro

Next Post

Crotone. Omicidio Pietro Scida, nigeriano fermato in Svizzera dalla Polizia

Next Post
Crotone. Omicidio Pietro Scida, nigeriano fermato in Svizzera dalla Polizia

Crotone. Omicidio Pietro Scida, nigeriano fermato in Svizzera dalla Polizia

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.