• Latest
  • Trending
  • All
Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte

Il Parco dell’Aspromonte investe su turismo sostenibile ed educazione ambientale

2 Dicembre 2015
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Il Parco dell’Aspromonte investe su turismo sostenibile ed educazione ambientale

by newz
2 Dicembre 2015
in Provincia
0
Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte

Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Migliorare l’offerta di attività legate all’educazione ambientale e culturale, sostenere lo sviluppo dell’attività imprenditoriale sostenibile anche nel settore agricolo. Sono questi gli obiettivi che l’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte vuole conseguire attraverso l’avviso pubblico per la concessione di finanziamenti destinati ad iniziative per la promozione economica e sociale pubblicato e reperibile sul sito internet ufficiale dell’Ente, nell’apposita sezione “albo on line”. Le iniziative socio-economiche ammissibili a finanziamento sono di diversa natura e ciascuna persegue un obiettivo differente.
L’avviso si suddivide in tre ambiti e quindi in azioni: Ambito 1: Miglioramento dell’offerta di attività legate all’educazione ambientale nel Parco (fattorie didattiche, percorsi botanici e geologici). Ambito 2: Miglioramento dell’offerta culturale nel Parco (Musei civici, azione Castelli, aree archeologiche, opifici). Ambito 3: Sostegno allo sviluppo dell’attività imprenditoriale sostenibile anche nel settore agricolo ( rifugi, campeggi e aree camper, Mercati dei contadini (Farmer’s market), filiera per il conferimento di prodotti lattiero-caseari, filiera per la produzione e distribuzione acque sorgive, impianti pubblici o impianti in edifici pubblici o in aziende in area Parco finalizzati all’utilizzo di energie da fonti rinnovabili ad emissioni zero e/o alla riduzione dei consumi energetici). Il primo ambito riguarda il miglioramento delle attività legate all’educazione ambientale, che risponde alla mission dell’ente della tutela e conservazione attraverso azioni di sensibilizzazione sul territorio. Le attività di educazione ambientale e di conoscenza del territorio possono avvenire sia con azioni dirette di educazione ambientale nelle scuole o presso determinati soggetti target, oppure attraverso azioni indirette, ad esempio attraverso il sostegno alla creazione di fattorie didattiche o di percorsi botanici che avvicinano i fruitori alla realtà floristica del Parco. Con il secondo ambito, si vuole invece incentivare gli Enti Locali della Comunità del Parco a raccogliere ed esporre in modo sistematico e organizzato le evidenze storiche e delle tradizioni a carattere museale, istituendo Musei che possano rientrare nella Rete dei Musei del Parco. Con l’ultimo ambito “Sostegno allo sviluppo dell’attività imprenditoriale sostenibile anche nel settore agricolo” l’Ente vuole incentivare le attività imprenditoriali legate al territorio orientate alla sostenibilità e alla green economy. L’avviso rappresenta una tangibile azione di sostegno al territorio che l’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte propone in virtù di una programmazione volta a migliorare la qualità dell’offerta con l’obiettivo sia di aumentare l’attrattività turistica sia di dare una spinta importante all’economia locale. L’istanza di partecipazione deve essere presentata e ricevuta dall’Ente entro e non oltre il 15.12.2015, compilando il modulo “Istanza di partecipazione al bando per la concessione di finanziamento per iniziative di tipo socioeconomico”, scaricabile (così come l’intero avviso) al link: http://www.parcoaspromonte.gov.it/albo- on-line/bandi/.

Tags: albo on lineeducazione ambientaleparco nazionale dell'aspromontereggio calabriaturismo sostenibile
Share200Tweet125Send
Previous Post

Battaglia a Messina per l’inaugurazione dell’unità di ricerca CNR per l’autismo

Next Post

“Il tesoretto di Chiesa Pepe” raccontato da Daniele Castrizio

Next Post
“Il tesoretto di Chiesa Pepe” raccontato da Daniele Castrizio

"Il tesoretto di Chiesa Pepe" raccontato da Daniele Castrizio

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.