• Latest
  • Trending
  • All
Guardia di Finanza

Vibo Valentia. Gdf denuncia cinque imprenditori per sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte per oltre un milone di euro

11 Gennaio 2016
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Vibo Valentia

Vibo Valentia. Gdf denuncia cinque imprenditori per sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte per oltre un milone di euro

by wda
11 Gennaio 2016
in Vibo Valentia
0
Guardia di Finanza

Guardia di Finanza

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Vibo Valentia. I Finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Vibo Valentia, all’esito di una complessa attività di indagine delegata dalla locale Procura della Repubblica, hanno scoperto un caso di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, del quale si è reso responsabile un imprenditore locale, in concorso con altri quattro soggetti, amministratori di società compiacenti. In particolare, le Fiamme Gialle vibonesi hanno accertato che il legale rappresentante di una società di trasporti, al fine di sottrarsi alla procedura di riscossione coattiva derivante da debiti contratti nei confronti dell’Erario per oltre un milione di euro, ha strategicamente simulato, in assenza di qualsivoglia logica imprenditoriale, la cessione di due rami della propria azienda ad alcune società al medesimo, direttamente o indirettamente, riconducibili. Attraverso tale espediente, l’imprenditore, depauperando la ditta cedente della quasi totalità degli elementi attivi del proprio patrimonio (molteplici automezzi ed attrezzature), aveva reso vana la citata procedura di riscossione. Al termine delle indagini, le Fiamme Gialle hanno deferito alla locale A.G., in concorso, cinque soggetti (rappresentanti legali e/o soci delle imprese coinvolte) per il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte. La Guardia di Finanza, unico Corpo di polizia dotato di competenze specifiche in ambito tributario, è in grado di colpire, nella loro globalità ed in modo trasversale, tutti quei fenomeni illeciti capaci di ledere gravemente gli interessi erariali del Paese. Il tutto a salvaguardia del libero mercato e contro ogni forma di sleale concorrenza a scapito di quelle imprese rispettose delle regole e delle normative vigenti.

Tags: guardia di finanzasocietà di trasportisottrazione fraudolentavibo valentia
Share200Tweet125Send
Previous Post

Basket. Continua la marcia della Vis, a Siderno 13ª vittoria dei reggini che si impongono 76 a 70

Next Post

Cinquefrondi. Ripristinato dopo anni di assenza il Servizio Civile Nazionale

Next Post
Operazione Saggio Compagno. L’amministrazione di Cinquefrondi esprime apprezzamento per azione di Magistratura e FFOO

Cinquefrondi. Ripristinato dopo anni di assenza il Servizio Civile Nazionale

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.