• Latest
  • Trending
  • All
Ancona. Villaggio vacanze abusivo sul litorale di Fermo sequestrato dalla Guardia di Finanza

Ancona. Villaggio vacanze abusivo sul litorale di Fermo sequestrato dalla Guardia di Finanza

25 Febbraio 2016
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
  • Home
sabato, Febbraio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Marche

Ancona. Villaggio vacanze abusivo sul litorale di Fermo sequestrato dalla Guardia di Finanza

by newz
25 Febbraio 2016
in Marche, Video
0
Ancona. Villaggio vacanze abusivo sul litorale di Fermo sequestrato dalla Guardia di Finanza
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Ancona. E’ stata portata a termine dai militari del reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza di Ancona, una vasta operazione di polizia economico-finanziaria ed ambientale lungo il litorale di “Marina Palmense” nel comune di Fermo, che ha consentito di scoprire e sequestrare un villaggio vacanze, realizzato abusivamente, in violazione alla normativa urbanistico-edilizia ed ambientale. L’operazione, denominata “Happy Village”, avviata d’iniziativa nella primavera del 2015 e protratta sino allo scorso mese di gennaio, attraverso meticolose attività investigative eseguite dai militari della sezione operativa navale della Guardia di Finanza di San Benedetto del Tronto – dipendente dal reparto dorico – anche mediante l’impiego di unità navali ed aeree, ha consentito di accertare l’abusiva lottizzazione di un’area plurivincolata – sotto il profilo ecologico e paesaggistico, lungo il litorale marittimo, in una zona sismica, esondabile e di notevole interesse pubblico, – attraverso la realizzazione, in assenza dei prescritti titoli ed autorizzazioni edilizie ed ambientali, di numerose opere tra cui manufatti, piazzole ed unità abitative che hanno determinato la trasformazione urbanistica del territorio ed il mutamento delle caratteristiche originarie dell’area adibita a camping.
L’intera superficie su cui insiste il villaggio vacanze infatti, ha perso le caratteristiche di complesso ricettivo campeggistico, per effetto di una serie di trasformazioni operate nel tempo, che, come accertato dai militari della guardia di finanza, hanno modificato roulotte e caravan in vere e proprie unita’ inamovibili trasformate in casette indipendenti con tanto di veranda e recinzione, e stabilmente ancorate al suolo anche tramite allacci alla rete idrica ed elettrica nonché alla rete fognaria. Le roulotte e caravan, prive di targhe e sistemi di movimento, erano collocate su piazzole in cemento pavimentate, nella disponibilità dei proprietari senza soluzione di continuità, durante tutto l’anno in luogo di quello che sarebbe dovuto essere un soggiorno occasionale. Tutte le strutture, realizzate in regime di abusivismo, tra cui anche container, casette in legno, bungalow e mobilhouse, hanno comportato una modificazione d’uso del territorio, attraverso la realizzazione di uno stabile insediamento residenziale, con stravolgimento dell’assetto stabilito dal piano regolatore generale comunale, mutando le caratteristiche dell’insediamento originariamente adibito a camping, in spregio della normativa nazionale (legge quadro per il turismo e interventi per il potenziamento e la qualificazione dell’offerta turistica) e di quella regionale.
In base a queste norme sono da intendersi campeggi “gli esercizi ricettivi aperti al pubblico, attrezzati su aree recintate per la sosta ed il soggiorno temporaneo di turisti provvisti, di norma, di tende o altri mezzi autonomi e mobili di pernottamento”, con espressa previsione del divieto “di effettuare allacci diretti e permanenti agli impianti idrici, fognari e del gas”.
Il provvedimento di sequestro, delegato dal gip del tribunale di Fermo, accogliendo la richiesta del pubblico ministero inquirente all’esito dell’attività investigativa eseguita dalle fiamme gialle, è stato eseguito dai militari della sezione operativa navale della Guardia di Finanza di San Benedetto del Tronto. La misura del sequestro riguarda l’intero villaggio vacanze, estendentesi su una superficie complessiva di circa 64.000 mq, e tutte le opere su di essa insistenti, per un valore complessivo di circa 15 milioni di euro; in particolare, sono stati apposti i sigilli a 615 unità abitative, 600 piazzole di sosta per turismo itinerante, 52 piazzole con strutture prefabbricate, 41 case mobili ed a tutti i manufatti a servizio del complesso ricettivo quali: ristoranti, piscine, anfiteatro, impianti sportivi, acqua park, parco giochi, supermarket-bazar, barpaninoteca-gelateria, edicola-tabacchi, palestra, outlet di abbigliamento. Il rappresentante legale della società che gestisce l’impianto è stato denunciato a piede libero al tribunale di Fermo per i reati di lottizzazione abusiva in violazione del testo unico in materia edilizia, perpetrata, in assenza di autorizzazione, in area sottoposta a vincoli paesaggistici, in violazione del codice dei beni culturali e del paesaggio.

Tags: abusivismoAnconafermoguardia di finanzaoperazione happy villagesan benedetto del trontosequestrovillaggio vacanze
Share200Tweet125Send
Previous Post

Rossano. Truffa all’Inps: assunzioni fantasma, 176 persone denunciate dalla Guardia di Finanza

Next Post

La Comunità del Parco dell’Aspromonte si riunisce e si stringe attorno al presidente Giuseppe Bombino

Next Post
La Comunità del Parco dell’Aspromonte si riunisce e si stringe attorno al presidente Giuseppe Bombino

La Comunità del Parco dell'Aspromonte si riunisce e si stringe attorno al presidente Giuseppe Bombino

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.