• Latest
  • Trending
  • All
Cosenza. Festeggiamenti SS. Crocifisso

Cosenza. Festeggiamenti SS. Crocifisso

20 Aprile 2016
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Cosenza. Festeggiamenti SS. Crocifisso

by
20 Aprile 2016
in CAL, Cosenza
0
Cosenza. Festeggiamenti SS. Crocifisso

Festa Crocifisso Cosenza

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. “Sarà una festa del SS. Crocifisso davvero speciale quella di quest’anno, nella celebrazione del Giubileo Straordinario della Misericordia, per il quale il Santuario della Riforma è luogo specificamente designato con l’Apertura della Porta Santa, avvenuta lo scorso 14 dicembre. Gli appuntamenti del programma avranno inizio venerdì 22 aprile alle ore 18.30 con “24 ore per il Signore”. Al termine della S. Messa, sarà esposto il SS. Sacramento per l’adorazione, la preghiera e le confessioni, che proseguiranno ininterrottamente, anche durante la notte, fino alle 17.30 del giorno successivo. Si tratta di un’iniziativa voluta da Papa Francesco e da lui particolarmente incoraggiata nel corso di questo Anno Santo, allo scopo di far riscoprire il valore della preghiera e della preghiera fatta insieme. A presiedere la Solenne Eucarestia inaugurale dei festeggiamenti, con la consueta offerta dell’olio e l’accensione della lampada votiva, sabato 23 alle ore 18.30, sarà S. E. Rev.ma Mons. S. Nunnari, Arcivescovo emerito di Cosenza-Bisignano. Nell’occasione verranno benedette due maioliche raffiguranti episodi storici legati al culto del SS. Crocifisso a Cosenza. Ogni giorno della novena dal 24 aprile al 2 maggio, si darà l’occasione a diverse comunità parrocchiali cittadine e dei paesi vicini, ma anche ai singoli fedeli, di vivere il pellegrinaggio giubilare venendo accompagnati nel passaggio della Porta Santa. Il cammino stazionale avrà inizio ogni giorno alle ore 17.00 partendo dalla piccola Cappella in Via Riforma. A seguire, alle 17.30 il S. Rosario, i canti tradizionali, e poi la S. Messa presieduta dai diversi parroci delle Comunità pellegrine, con l’omelia del predicatore frà Giovanni Loria della Fraternità di Chiaravalle Centrale. Nel vivo della Festa si entrerà Domenica 01 Maggio con il Giubileo degli Ammalati.
Alle ore 09.45 anziani ed infermi saranno accolti in piazza Riforma alla presenza delle dame e dei barellieri della sezione UNITALSI di Cosenza che li condurranno al Santuario dove, varcata la Porta Santa, alle ore 10.30 parteciperanno alla S. Messa. Nel pomeriggio presiederà l’Eucarestia delle ore 18.00 Fr. Francesco Donato, novello sacerdote cappuccino. Al termine, come tradizione, il SS. Crocifisso si recherà in visita al vicino Ospedale Civile dell’Annunziata sul cui piazzale avrà luogo un momento di preghiera. Al rientro, seguirà la benedizione dei bambini. Lunedì 02 Maggio, giorno vigiliare, la celebrazione dei Primi Vespri precederà il Solenne Pontificale delle ore 18.30 presieduto da S. E. Rev.ma Mons. Francesco Nolè alla presenze delle massime autorità civili e militari, al cui inizio il Commissario Prefettizio rinnoverà il patto di fede e devozione di Cosenza al SS. Crocifisso con il consueto omaggio floreale. Martedì 03 maggio, solennità del SS. Crocifisso migliaia di fedeli e pellegrini provenienti da ogni parte della città e dai paesi vicini, parteciperanno alle Messe che ad ogni ora, a partire dalle ore 07.00 del mattino, si susseguiranno sempre anticipate dai riti per ricevere l’indulgenza dell’Anno della Misericordia. Alle ore 10.00 presiederà l’Eucarestia il Ministro Provinciale dei Frati Cappuccini di Calabria, Fr. Giovambattista Urso. Attesissima alle ore 17.00 sarà la “discesa” dell’antico e prodigioso simulacro del SS. Crocifisso che nella ricorrenza giubilare sarà portato straordinariamente in processione per le strade della città, insieme alla Vergine Addolorata.
L’ultima volta ciò avvenne in occasione del Giubileo del 2000. Per tutto il periodo dei festeggiamenti saranno esposte alla venerazione dei fedeli le Reliquie della Santa Croce e di S. Pio da Pietrelcina, custodite nel Santuario. Il programma delle manifestazioni esterne che si realizzeranno dall’1 al 3 maggio in Piazza Riforma, nella colorata cornice delle luminarie e della consueta Fiera, prevedrà diversi momenti di animazione e musica con l’esibizione dei piccoli Araldini del Santuario e di altri affermati artisti Nello svolgimento della festa particolare attenzione e premura sarà riservata alle famiglie bisognose della città. Ad oltre 100 di esse, che hanno presentato apposita domanda, saranno distribuiti pacchi di generi alimentari. Con loro e con tutti i poveri verrà condiviso Domenica 24 Aprile, nel Refettorio del Convento, il consueto Pranzo della Carità. L’auspicio dei Frati Cappuccini della Riforma e dei loro collaboratori è che i Cosentini e tutti i pellegrini che arriveranno, vogliano vivere la festa nella gioia di fare esperienza della Misericordia, nel riscoprire la bellezza di appartenere al Signore, nel custodire i valori dell’essere cristiani e testimoni di una storia in cui il Signore Gesù rinnova di giorno in giorno la sua salvezza, manifesta la sua provvidenza, rivela la sua onnipotenza. L’annuale ricorrenza del SS. Crocifisso possa essere per tutti, ma in particolar modo per chi vive nella difficoltà e nel bisogno, un autentico segno di speranza per superare ogni crisi!”
Marcellino Villella, Guardiano e Rettore del Santuario del SS. Crocifisso.

Tags: CosenzaMarcellino VillellaMons. S. NunnariSantuario della RiformaSS. Crocifisso
Share211Tweet132Send
Previous Post

Asp, giornata di esercitazione con le prove di evacuazione dell’Ospedale di Soverato

Next Post

Riaffiorano resti dagli scavi del parcheggio sotterraneo di Piazza Garibaldi: le risposte della Soprintendenza

Next Post
Riaffiorano resti dagli scavi del parcheggio sotterraneo di Piazza Garibaldi: le risposte della Soprintendenza

Riaffiorano resti dagli scavi del parcheggio sotterraneo di Piazza Garibaldi: le risposte della Soprintendenza

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.