• Latest
  • Trending
  • All
Operazione aeronavale internazionale della Guardia di Finanza nel mar Ionio. Gommone sbarca una tonnellata e mezza di droga nella Locride, dopo lungo inseguimento catturato in Grecia: 7 arresti

Operazione aeronavale internazionale della Guardia di Finanza nel mar Ionio. Gommone sbarca una tonnellata e mezza di droga nella Locride, dopo lungo inseguimento catturato in Grecia: 7 arresti

12 Aprile 2017
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
  • Home
domenica, Gennaio 24, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Operazione aeronavale internazionale della Guardia di Finanza nel mar Ionio. Gommone sbarca una tonnellata e mezza di droga nella Locride, dopo lungo inseguimento catturato in Grecia: 7 arresti

by newz
12 Aprile 2017
in Cronaca, Primo Piano, Testata, Video
0
Operazione aeronavale internazionale della Guardia di Finanza nel mar Ionio. Gommone sbarca una tonnellata e mezza di droga nella Locride, dopo lungo inseguimento catturato in Grecia: 7 arresti
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Operazione aeronavale adrenalinica nel Mar Ionio dove le Fiamme Gialle, in cooperazione con la Guardia Costiera greca e con assetti aerei Frontex coordinati dall’International Coordination Centre dell’operazione “Triton”, istituito presso il Comando Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Pratica di Mare e inserito nel dispositivo dell’operazione FRONTEX, hanno individuato nelle immediate adiacenze della costa ionica un potente gommone che trasportava un grosso quantitativo di stupefacente del tipo marijuana dall’Albania alla bassa Locride. L’operazione è scattata nella serata di giovedì 6 aprile quando il Nucleo di Frontiera Marittima della Guardia di Finanza in Albania, in contatto con la Divisione Antidroga e Antiterrorismo ellenica, è venuto a conoscenza di un possibile traffico di stupefacenti dall’Albania alle coste calabresi. Fondamentale è stata la sua opera di intelligence e di continuo collegamento info operativo. Immediatamente le unità navali del Reparto Operativo Aeronavale delle Guardia di Finanza di Vibo Valentia hanno iniziato un inseguimento che ha dell’incredibile: il gommone, che al sopraggiungere delle unità navali del Corpo si è dato alla fuga, è stato inseguito ininterrottamente dalle coste calabresi fino a quelle del Peloponneso, dove alle ore 16.43 del giorno seguente, a Nord Ovest di Creta, acque territoriali Greche, la Guardia Costiera ellenica con l’assistenza di un aereo della Guardia di Finanza ivi rischierato nell’ambito dell’operazione Poseidon, sempre sotto egida Frontex, ha fermato il gommone ed arrestato gli scafisti. Nell’immediatezza dello sbarco sono intervenuti sul litorale i finanzieri di Locri, che a terra riuscivano ad individuare e raggiungere, con notevoli difficoltà, il luogo dello sbarco, ponendo in essere un dispositivo volto al “rastrellamento” di diversi chilometri della costa ricadente tra i comuni di Bianco e Africo, rinvenendo e sequestrando quasi 1500 kg di marijuana. Dalle successive ricerche esperite veniva individuato e sottoposto a sequestro il mezzo (un grosso furgone telonato) che l’organizzazione avrebbe impiegato per lo smistamento dell’ingente quantitativo di sostanza stupefacente. L’inseguimento, iniziato con i mezzi navali delle Fiamme Gialle di Vibo Valentia la sera del giorno 6, si è protratto senza soluzione di continuità fino alle 16:43 del giorno 7, con l’avvicendamento di aerei ed elicotteri, guardacoste e vedette veloci della Guardia di Finanza, della Guardia Costiera greca ed aerei C295 di Spagna e Portogallo rischierati su Catania per l’operazione Triton, costantemente coordinati dall’ICC (International Coordination Centre) di Frontex di Pratica di Mare, che hanno operato come un unico grande Team. Il gommone è stato alla fine fermato e gli scafisti tratti in arresto, grazie all’impiego di un elicottero e di un’unità navale della Guardia Costiera ellenica, che hanno intimato l’alt sparando alcuni colpi di avvertimento. Gli scafisti, ormai allo stremo delle forze, si sono arresi. L’operazione ha visto il coinvolgimento di reparti ed assetti aereonavali di quattro diverse nazioni: Grecia, Spagna, Portogallo ed Italia. Lo stupefacente, una volta immesso sul mercato, avrebbe fruttato un guadagno di circa 7 euro al grammo per un valore complessivo di oltre 10 milioni di euro.

L’operazione ha consentito di:

  • Sequestrare 1 gommone con 2 motori da 350 cavalli;
  • Arrestare i 3 scafisti più 4 responsabili dell’organizzazione a terra;
  • Sequestrare 1449 chilogrammi di marijuana.

Il successo conseguito conferma la validità e l’efficacia della collaborazione tra le forze di polizia dei Paesi comunitari, ormai costantemente impegnate nel Mediterraneo a tutela degli interessi e dei confini dell’Unione Europea, sotto la supervisione ed il coordinamento dell’Agenzia FRONTEX.

[FAG id=276091]

Tags: arrestidrogafrontexGreciaguardia di finanzalocrideMar Ionio
Share221Tweet138Send
Previous Post

Approvato in Commissione il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

Next Post

San Luca. Arrestato dai Carabinieri su mandato d’arresto europeo del Belgio

Next Post
Due pistole e munizioni rinvenute dai Carabinieri a Modena San Sperato

San Luca. Arrestato dai Carabinieri su mandato d'arresto europeo del Belgio

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.