• Latest
  • Trending
  • All
Da sinistra: Nucera, Calabrò, Malacrino, Guiducci

Sabato ad ammirare le stelle cadenti dalla terrazza del Museo

11 Agosto 2017
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Sabato ad ammirare le stelle cadenti dalla terrazza del Museo

by newz
11 Agosto 2017
in Città
0
Da sinistra: Nucera, Calabrò, Malacrino, Guiducci

Da sinistra: Nucera, Calabrò, Malacrino, Guiducci

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Tornano gli esperti del Planetario Pythagoras sulla terrazza panoramica del Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria.
Il 12 agosto, per l’apertura serale del sabato, è prevista la conferenza dal titolo “Polvere di stelle” a cura del Professor Roberto Buonanno, già presidente della società astronomica italiana.
Una riflessione dedicata alle Perseidi, i meteoriti dovuti al passaggio annuale della cometa Swift – Tuttle: i piccoli frammenti dell’oggetto celeste, in contatto con la nostra atmosfera, generano il fenomeno delle stelle cadenti che, nel mese di agosto, sono associate, nell’immaginario collettivo, alla notte di San Lorenzo.
«Una straordinaria opportunità per scoprire il valore del patrimonio artistico conservato in Museo – commenta il direttore Carmelo Malacrino – che si unisce alla possibilità, suggestiva, di ammirare il cielo con i telescopi del Planetario. Astronomia e arte in un binomio vincente che ha, quale unico obiettivo, produrre cultura e diffondere la conoscenza – aggiunge – ma anche regalare un momento magico a tutti coloro che sceglieranno di trascorrere il loro weekend a Reggio Calabria».
Il team della professoressa Angela Misiano, responsabile della struttura di Via Salita Zerbi, dopo l’esperienza del mese di luglio, tornerà al Museo il 2 settembre per l’osservazione del cielo di fine estate.
In Piazza Orsi, invece, la mostra “Aromata. Profumi e unguenti dell’antichità”, a cura di Carmelo Malacrino e Damiano Pisarra, allestita sino al prossimo 10 settembre.
«È un’esposizione attraverso la quale si vuole condurre il visitatore alla scoperta della profumeria nel mondo classico – ha spiegato Malacrino durante nella serata inaugurale di ieri. Reperti e oggetti di manifattura magno- greca e romana afferibili alla bellezza e alla cura del corpo, provenienti dalla collezione permanente e dai depositi del Museo, seguendo – continua il Direttore – la volontà del Ministero dei Beni culturali di far conoscere il patrimonio artistico italiano».
Ieri sera prima uscita pubblica per il nuovo soprintendente per l’Archeologia, le Belle Arti e il Paesaggio, Annamaria Guiducci che ha espresso la volontà di consolidare le sinergie con il MArRC nell’interesse del patrimonio artistico della Calabria.
Presenti anche per il Comune gli assessori Irene Calabrò, con delega al ramo, e Lucia Nucera per le Politiche Sociali.
Domani, come di consueto, l’apertura serale sarà fino alle 23.00 con ultimo ingresso alle 22.30. 
Dalle 20.00 ingresso a 3 euro, con la possibilità di ammirare anche l’area archeologica della necropoli ellenistica nei sotterranei del Museo.

Nella foto da sinistra: Nucera, Calabrò, Malacrino, Guiducci

Tags: angela misianocarmelo malacrinolucia nuceramarrcMuseo
Share204Tweet127Send
Previous Post

Guardia di Finanza sequestra 220 kg di cocaina purissima al porto di Gioia Tauro

Next Post

Spettacoli. Palizzi omaggia il grande Totò nel cinquantenario della sua morte

Next Post
Spettacoli. Palizzi omaggia il grande Totò nel cinquantenario della sua morte

Spettacoli. Palizzi omaggia il grande Totò nel cinquantenario della sua morte

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.