• Latest
  • Trending
  • All
Giuseppe Falcomatà

Nuovo anno scolastico. Il sindaco Falcomatà: «Ragazzi, siete il bene più prezioso della città, vivete e godete di questo tempo fino in fondo»

13 Settembre 2017
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Criminalità predatoria: fermati due giovani ladri e arrestato un 38enne

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza

Cosenza. Sequestrate oltre 3.400 piante di Cannabis illecite

20 Gennaio 2021
Covid-19

Asp di Reggio Calabria, report Covid-19: 103 nuovi soggetti positivi

20 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Settore agrumicolo, Pitaro: «Incontro con Gallo per i danni provocati al settore»

20 Gennaio 2021
Sequestro di Bombe carta

Messina. Diciottenne cede a un bambino bomba carta che gli causa amputazione della mano

20 Gennaio 2021
Cisl

Cisl Calabria: «Grave rischio di tenuta sociale in Calabria»

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza timbri

Senigallia. Operazione Dominio, evasione da 23 milioni: denunciati 68 imprenditori cinesi

20 Gennaio 2021
Parco Malderiti

Progetto Parco Malderiti: un nuovo parco urbano per la zona sud della città

20 Gennaio 2021
Nino Spirlì

Elezioni provinciali a Reggio e Cosenza, Spirlì: «Mancato rinvio è scelta scriteriata»

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Nuovo anno scolastico. Il sindaco Falcomatà: «Ragazzi, siete il bene più prezioso della città, vivete e godete di questo tempo fino in fondo»

by gic
13 Settembre 2017
in Città
0
Giuseppe Falcomatà

Giuseppe Falcomatà

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. «Il primo giorno di scuola è sempre carico di emozioni e ricordi intensi, a volte anche ansie, è un giorno che ne contiene tanti, perché vi rende nuovamente protagonisti della vostra crescita e formazione, di tante scoperte e sfide che affronterete nel corso dell’anno». Con queste parole il sindaco Giuseppe Falcomatà si rivolge ai ragazzi che domani ritorneranno sui banchi scolastici, definendoli, così come già fatto martedì scorso in Cattedrale, in occasione della offerta del cero votivo dell’amministrazione comunale: «il bene più prezioso della città».
Continua Falcomatà: «Ricominciare la scuola è riprendere con rinnovato impegno l’itinerario che conduce, attraverso la preziosa avventura dell’educazione e della formazione, allo sviluppo delle proprie competenze e capacità. Vivete e godete di questo tempo fino in fondo».
«Non c’è futuro senza una scuola che porti avanti questo compito – dichiara il sindaco – la missione stessa disegnata nella nostra Costituzione: fare della scuola un luogo aperto a tutti, sempre».
«Per rendere effettivo il diritto allo studio, con grande impegno da parte di tutta l’amministrazione comunale, abbiamo lavorato sodo per rimuovere per quanto possibile, gli ostacoli che negli anni hanno reso difficile avviare i percorsi educativi nelle migliori condizioni e rendere gli istituti scolastici più sicuri e accoglienti. Penso agli investimenti sull’edilizia scolastica e sulle mense, all’integrazione sociale e formativa dei ragazzi disabili attraverso gli assistenti educativi – continua Falcomatà – insieme a tutti i provvedimenti relativi al diritto allo studio e diretti al contrasto dei fenomeni di dispersione scolastica».
Da qui, uno specifico invito: « A voi ragazzi chiedo il coraggio di volare e di osare nell’affrontare i percorsi formativi che avete scelto grazie alla sicura guida dei vostri insegnanti. A voi genitori e a voi famiglie, che seguite i vostri figli con attenzione e cura, di sentirvi coinvolti e protagonisti nel percorso di rinascita e progettualità che attraverso la loro crescita arricchisce la nostra città». Nel salutare tutto il personale ausiliario e amministrativo, indispensabile: «affinché ogni istituto scolastico possa funzionare, offrendo le condizioni di un ambiente favorevole allo studio e nuove progettualità» il sindaco Giuseppe Falcomatà conclude con un augurio speciale: «Un augurio particolare va ai piccoli e alle insegnanti dei nostri asili nido e delle scuole dell’infanzia comunali e a tutti coloro che per la prima volta mettono in spalla lo zaino della scuola, con la speranza che sorridenti o con qualche lacrimuccia, tutti possano mantenere sempre alta la fiducia verso il futuro che li attende. A tutti voi insegnanti gli auguri più cari – conclude il sindaco- di realizzare il compito più importante, custodire la passione dei nostri ragazzi».

Tags: anno scolasticoGiuseppe Falcomatàreggio calabriascuola
Share200Tweet125Send
Previous Post

Welcome Day all’Università per Stranieri “Dante Alighieri”

Next Post

Inizio anno scolastico. Il messaggio del vescovo Morosini

Next Post
Morosini scrive alle famiglie: “La fede ha bisogno di educazione”

Inizio anno scolastico. Il messaggio del vescovo Morosini

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.