• Latest
  • Trending
  • All
Michele Conia

Cinquefrondi. Il sindaco Conia dopo l’aggressione: “Comportamento di Omorogbe criminale ma non accetto speculazioni”

26 Settembre 2017
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Cinquefrondi. Il sindaco Conia dopo l’aggressione: “Comportamento di Omorogbe criminale ma non accetto speculazioni”

by gic
26 Settembre 2017
in Provincia
0
Michele Conia

Michele Conia

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cinquefrondi (Reggio Calabria). Giornate come ieri ti segnano, ti sconvolgono emotivamente ed umanamente, ma non posso impedire alla razionalità di gestire pensieri ed azioni. Aver scelto, con coraggio, di essere “Comune dei Diritti” significa dover gestire anche situazioni a volte spiacevoli e molto delicate. Premessa essenziale è che per garantire uguali diritti a tutte e tutti bisogna allo stesso tempo che tutte e tutti rispettino i doveri e le regole, anche in questo caso senza distinzione alcuna di sesso, nazionalità e religione.
Partendo da questa premessa non ho alcuna difficoltà a definire il comportamento del signor Omorogbe come criminale e quindi da condannare. Non c’è e non ci può essere alcuna difesa per chi usa violenza e per chi pretende ciò che non gli spetta. Non ho esitato un attimo a denunciarlo alle forze dell’ordine, così come già in passato ne avevo segnalato il comportamento scorretto chiedendo espressamente a tutte le autorità competenti che venisse allontanato.
L’azione del signor Omorogbe nei miei confronti, è stata conseguenziale proprio ai miei rifiuti ed alla mia durezza nel respingere richieste pretestuose e il suo reiterato comportamento scorretto. Con l’occasione, chiedo che i progetti territoriali vengano tutelati dalle istituzioni superiori, anche attraverso una seria valutazione preventiva dei soggetti che avrebbero diritto a beneficiare dei servizi dell’accoglienza. Essere antirazzista non significa e non deve significare difendere “tutto” ciò che viene compiuto, ma, dal mio punto di vista, l’esatto contrario.
Bisogna condannare in modo fermo e forte ogni atteggiamento scorretto, che danneggia gli altri immigrati divenendo “mezzo” di speculazioni e di “facile” generalizzazioni, inficiando l’intero progetto di accoglienza che al contrario sta dando grandi risultati. Condanno, pertanto, con tutte le mie forze quanto accaduto ieri nei miei confronti e nei confronti delle forze dell’ordine, alle quali esprimo la mia solidarietà ed il mio ringraziamento. Ritengo, inoltre, ripugnante che si sia utilizzato una bambina innocente come “scudo”, gesto che ha e non poco scosso la mia sensibilità e quella dei presenti.
Non ci sono e non ci possono essere giustificazioni per fatti del genere ed è per questo che tutelerò in tutte le sedi opportune la mia figura, quella delle forze dell’ordine e principalmente quella della mia comunità e degli stessi bambini. Non accetterò mai alcuna forma di sopraffazione e di violenza da parte di nessuno e combatterò contro chiunque la pratichi. Per essere chiaro, non ho e non avrò difficoltà a definire “criminale” un immigrato ma allo stesso tempo non accetto e non accetterò tentativi di speculazione e di generalizzazione anche perché nella nostra comunità sono stati accolti altri immigrati che non solo non hanno mai creato alcun problema, ma sono perfettamente integrati nella nostra società.
Auspico che questo spiacevole, quanto isolato, episodio non infici quanto di buono fino ad oggi è stato fatto in sinergia anche con le altre istituzioni presenti come la scuola, la parrocchia e le associazioni.

Il Sindaco
Michele Conia

Tags: accoglienzacinquefrondimichele conia
Share202Tweet126Send
Previous Post

Alloggi popolari. Le Associazioni: “Correggere la modifica di legge in discussione al Consiglio regionale”

Next Post

Referendum indipendenza catalana: ragioni e risvolti

Next Post
Referendum indipendenza catalana: ragioni e risvolti

Referendum indipendenza catalana: ragioni e risvolti

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.