• Latest
  • Trending
  • All
Nasce la Collana del Parco dei Greci di Calabria, edizioni Rubbettino Editore

Bova. Una giornata dedicata all’antica cultura calabro greca

6 Ottobre 2017
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Polizia locale: sigilli a manufatto a 2 piani

4 Febbraio 2023
Commissariato di Taurianova

Taurianova. Polizia arresta 25enne per una rapina avvenuta nel parcheggio di un centro commerciale

4 Febbraio 2023
Francesco Berna

Sequestro beni ai fratelli Berna, il legale: «Vivono da 3 anni sotto scorta»

4 Febbraio 2023
Palazzo Alvaro

La Metrocity torna alla Bit di Milano: previste degustazioni e conferenze per presentare il meglio dell’offerta turistica territoriale

4 Febbraio 2023

Chi sono i nomadi digitali: la guida per lavorare in giro per il mondo

4 Febbraio 2023
idee regalo bambini

Le migliori idee regalo per la nascita di un bambino

4 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Carmelo Versace

Carmelo Versace al seminario sulla riforma Cartabia: «Gli ordini professionali devono essere parte integrante delle istituzioni»

3 Febbraio 2023
Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

3 Febbraio 2023
Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

2 Febbraio 2023
Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

2 Febbraio 2023
Ferruzzano. Magnete sul contatore Enel, 70enne denunciato dai Carabinieri

Carabinieri arrestano 30enne per furto aggravato di energia elettrica dal 2018

2 Febbraio 2023
  • Home
  • Italia
sabato, Febbraio 4, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Bova. Una giornata dedicata all’antica cultura calabro greca

by gic
6 Ottobre 2017
in Provincia
0
Nasce la Collana del Parco dei Greci di Calabria, edizioni Rubbettino Editore

Bova (Reggio Calabria). Si è svolta la prima edizione del “Premio Letterario Internazionale Gerhard Rohlfs Franco Mosino Anastasios Karanastasis” organizzata dal Circolo Culturale ‘Apodiafazzi’. Bova la location della manifestazione, culla di antica civiltà, che ancora conserva e tramanda tradizioni e cultura anche attraverso la lingua grecanica che merita tutela e diffusione. Una manifestazione interamente dedicata alle nostre remote origini che oltre a premiare gli artisti che si sono contraddistinti per la loro opera di diffusione, attraverso le proprie creazioni, della cultura calabro greca, ha offerto molti spunti di conversazione su questa affascinante cultura sulla quale vanno accesi i riflettori.
La manifestazione si è aperta con la lettura dei messaggi di congratulazioni per l’iniziativa inviate dalle famiglie Rohlfs, Karanastasis e Mosino nonché del Sindaco di COS (Grecia) e delle Associazioni Culturali di quella che fu la Patria di Karanastasis, è proseguita con gli interventi del Presidente del Circolo dott. Carmelo Giuseppe Nucera che ha aperto i lavori affermando ancora una volta che siamo in possesso di un vero e proprio patrimonio che non va assolutamente disperso. E poi gli interventi di Iannis Papageorgiadis che ha trattato la figura del Karanastasis, e di Michalis Caralambidis, scrittore e politologo che ha evidenziato il valore storico della cultura dei greci di Calabria.
Dopo la premiazione un momento artistico di grande pregio il concerto del Gruppo Etno Musicale Megale Ellada, di Maria Arampatzi proveniente da Salonicco, che si è esibita con la sua fisarmonica, e di Francesca Prestia, cantastorie di Calabria che ha entusiasmato con il suo repertorio di canzoni greche.
Per la Sezione Poesia (poesie, filastrocche, canzoni, ninne nanne in lingua greca di Calabria) sono stati premiati Carla Spinella, con l’opera “O ìglio den vasilègghi acomì” (Il sole non tramonta ancora).
Per la Sezione Studi e ricerche (Epigrafia, Codici greci) il premio è stato conferito a Lucia D’Amore, con l’opera “I bolli figulini greci da Reggio e dal suo territorio” conservati al MArRc e nell’Antiquarium di Palmi. Menzione speciale ad Angela Cannizzaro con l’opera “Le pietre parlanti” (Studio preliminare per un film fantasy aspromontano).
Per la Sezione Saggistica (Studi etimologici, questione omerica) 1° classificata Maria Concetta Preta con l’opera “Nove saggi di cultura popolare”; 2° classificati ex aequo, Angelo Vazzana per l’opera “L’odissea dell’Odissea Odyssey’s the odyssey o oδύσσεια tou Οδύσσεια” e Francesco Ventura per l’opera “L’Odissea di Appa”, introduzione preliminare alla teoria Mosiniana.
Sezione Tesi di Laurea conferito a Maria Gabriella Trapani con l’opera “Arsenio: la sua vita e il suo tempo”.
La Commissione che ha valutato gli elaborati è composta dal Professor Luciano Aguzzi, il Professor Daniele Castrizio, la Professoressa Maria Modesti. A premiare i vincitori Santo Casile, Sindaco di Bova; Sergio Tralongo, Direttore Ente Parco Nazionale d’Aspromonte; Prof. Michalis Caralambidis; Lucia Anita Nucera, Assessore Minoranze Linguistiche; Stefania Sarno e Cristina Giuliani, ricercatrici Università di Bologna.

Tags: ApodiafàzziBovacalabro-greco
Festival Cosmos

Lombardia

Commissariato di Busto Arsizio
Lombardia

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

by newz
4 Febbraio 2023
0

Busto Arsizio (Varese) - Nel pomeriggio del 2 febbraio u.s. gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Busto...

Read more
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In