• Latest
  • Trending
  • All
Operazione Deus: Polizia confisca beni per 1 milione di euro a Giuseppe Crea

Operazione Deus: Polizia confisca beni per 1 milione di euro a Giuseppe Crea

25 Ottobre 2017
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Operazione Deus: Polizia confisca beni per 1 milione di euro a Giuseppe Crea

by newz
25 Ottobre 2017
in Cronaca, Primo Piano
0
Operazione Deus: Polizia confisca beni per 1 milione di euro a Giuseppe Crea

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Rizziconi (Reggio Calabria). La Polizia di Stato, ad esito di una articolata attività investigativa di natura patrimoniale coordinata dalla Procura Distrettuale Antimafia – Sezione Misure di Prevenzione di Reggio Calabria, ha messo a segno un ulteriore attacco agli interessi criminali della ‘ndrangheta, attraverso l’aggressione ai patrimoni illeciti nella disponibilità dei principali esponenti della potente e pericolosa cosca Crea, operante nella Piana di Gioia Tauro. Su proposta del Questore della Provincia di Reggio Calabria, effettuata sulla scorta di un’articolata attività di accertamenti di natura patrimoniale della locale Divisione Polizia Anticrimine, il locale Tribunale – Sezione Misure di Prevenzione ha disposto la confisca dei beni immobili nella disponibilità di Giuseppe Crea cl. ’78, figlio di Teodoro cl. ’39, boss indiscusso dell’omonima cosca operante nella Piana di Gioia Tauro, arrestato il 29.01.2016, dopo dieci anni di latitanza, da personale della locale Squadra Mobile e del Servizio Centrale Operativo, in esecuzione di quattro Ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse per i reati di associazione mafiosa, estorsione ed altro.
L’attività in questione rappresenta la naturale evoluzione delle indagini, condotte dalla Squadra Mobile di Reggio Calabria e coordinate dalla D.D.A. reggina (c.d. Operazione “Deus”), a conclusione delle quali, in data 04.06.2014, era stata data esecuzione a un’ordinanza, emessa dal GIP presso il Tribunale di Reggio Calabria, con la quale erano state disposte, nei confronti di 16 persone, le misure della custodia cautelare in carcere e degli arresti domiciliari per i delitti di associazione di stampo mafioso, estorsione aggravata, intestazione fittizia di beni e truffe alla
Comunità Europea.
In particolare, l’attività investigativa aveva evidenziato l’assoluta egemonia della cosca Crea, esplicata sul territorio come una vera e propria “signoria”, sia nell’esercizio delle tradizionali attività criminali, che nel totale condizionamento della vita pubblica, tanto da determinare, nel 2011, lo scioglimento del Consiglio Comunale di Rizziconi. Nel corso delle indagini, era emerso che proprio Giuseppe Crea, destinatario dell’odierno provvedimento, nonostante fosse latitante dal 2006, attestava falsamente di essere un imprenditore agricolo, procurandosi così un ingiusto profitto, consistito nell’indebita erogazione da parte dell’A.G.E.A. di contributi comunitari relativi al Piano di Sviluppo Rurale per oltre 180 mila euro.
Le indagini patrimoniali, condotte dal locale Ufficio Misure di Prevenzione della Divisione Polizia Anticrimine, hanno dimostrato la sproporzione tra i redditi percepiti dal proposto e il patrimonio a lui direttamente o indirettamente riconducibile, frutto del reimpiego di capitali illeciti. Il Tribunale – Sezione Misure di Prevenzione di Reggio Calabria, accogliendo le risultanze delle investigazioni patrimoniali, ha disposto la confisca dei seguenti beni immobili siti nel Comune di Rizziconi, per un valore complessivo di circa 1 milione di euro:

  • 1 unità immobiliare adibita ad abitazione a piano terra con ampia corte;
  • 6 fabbricati adibiti a stalle;
  • 1 unità immobiliare adibita a caseificio, completo di attrezzature;
  • 5 appezzamenti di terreno di vaste dimensioni.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Tags: confiscagiuseppe creaoperazione deuspoliziarizziconiTeodoro Crea
Share199Tweet125Send
Previous Post

Green Public Procurement, sottoscritto il protocollo dalla Città Metropolitana

Next Post

Il Piano della Mobilità Urbana Sostenibile a servizio del trasporto integrato dell’area metropolitana. L’avvio del processo partecipativo da parte del sindaco Giuseppe Falcomatà

Next Post
Il Piano della Mobilità Urbana Sostenibile a servizio del trasporto integrato dell’area metropolitana. L’avvio del processo partecipativo da parte del sindaco Giuseppe Falcomatà

Il Piano della Mobilità Urbana Sostenibile a servizio del trasporto integrato dell'area metropolitana. L'avvio del processo partecipativo da parte del sindaco Giuseppe Falcomatà

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.