• Latest
  • Trending
  • All
Direzione investigativa antimafia

Mafia. La Dia di Caltanissetta sequestra 5 società di Gela riconducibili alla famiglia dei Rinzivillo

17 Gennaio 2018
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Sicilia Caltanissetta

Mafia. La Dia di Caltanissetta sequestra 5 società di Gela riconducibili alla famiglia dei Rinzivillo

by newz
17 Gennaio 2018
in Caltanissetta
0
Direzione investigativa antimafia

Direzione investigativa antimafia

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Gela (Caltanissetta). La Direzione Investigativa Antimafia di Caltanissetta sta eseguendo un provvedimento di sequestro di cinque società, tutte con sede a Gela (CL), emesso dal G.I.P. di Caltanissetta su richiesta della Procura della Repubblica nissena, nei confronti di Valerio Longo, nato nel 1972 a Hilden (Germania), di Monica Rinzivillo, nata nel 1974 a Gela (CL), di Vasile Roman, nato nel 1988 a Iasi (Romania), di Giuseppe Guaia, nato nel 1962 a Gela (CL), di Cristoforo Palmieri, nato nel 1971 a Gela (CL) e di Francesco Cardizzone, nato nel 1994 a Gela (CL).
Il reato contestato ai soggetti, indagati in concorso, è l’intestazione fittizia di beni al fine di agevolare l’organizzazione mafiosa di “cosa nostra” di Gela.
Le complesse attività investigative condotte dal Centro Operativo D.I.A. di Caltanissetta, avviate nel 2015 a seguito dell’analisi di segnalazioni di operazioni bancarie sospette, hanno consentito di individuare, a fronte di articolati accertamenti bancari ed economico–patrimoniali, fittizie intestazioni di cariche e ruoli in seno alle cinque società gelesi, ben inserite nella fornitura di manodopera altamente specializzata nel settore degli impianti petroliferi in tutta Italia e all’estero, risultate riconducibili a Valerio Longo, soggetto saldamente inserito nelle dinamiche di “cosa nostra” gelese – cosca Rinzivillo, quale vero e proprio “dominus de facto” dell’intera strategia criminale (in ciò coadiuvato da Rocco Palmeri).
Per la realizzazione di tale disegno criminoso, il Longo avrebbe utilizzato, quali prestanome, il proprio coniuge Monica Rinzivillo, peraltro anch’essa pesantemente implicata in vicende di mafia, nonché gli indagati Francesco Cardizzone, Vasile Roman e Giuseppe Guaia, in stretti e confidenziali rapporti d’affari con Longo.
Le cinque società gelesi sequestrate, valutate complessivamente 1 milione e 200 mila euro, sono la “G.L. Costruzioni s.r.l. semplificata”, la “M.S.G. Metal Sud Gas s.r.l.”, la “R.M. Saldatura s.r.l. semplificata”, la “M.S.G. Costruzioni s.r.l.s.”, la “Tecnomed s.r.l.s. unipersonale” (già oggetto di analogo provvedimento nel maggio 2017, nell’ambito di una misura di prevenzione patrimoniale, eseguita su proposta del Direttore della D.I.A.).

Tags: caltanissettaCristoforo Palmieridiafrancesco cardizzonegelagiuseppe guaiamafiamonica rinzivillovalerio longovasile roman
Share206Tweet129Send
Previous Post

Nuove assegnazioni e movimenti di funzionari in Questura

Next Post

Breve stop alle attività del Museo a causa di un disservizio idrico. Domani sconto sul biglietto di ingresso

Next Post
Fila Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria

Breve stop alle attività del Museo a causa di un disservizio idrico. Domani sconto sul biglietto di ingresso

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.