• Latest
  • Trending
  • All
Giovanni Latella

Turismo. Il consigliere delegato Latella: «Reggio tra le capitali italiane della musica»

19 Gennaio 2018
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Turismo. Il consigliere delegato Latella: «Reggio tra le capitali italiane della musica»

by gic
19 Gennaio 2018
in Città
0
Giovanni Latella

Giovanni Latella

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. «Destagionalizzare l’offerta ed i flussi turistici attraverso la creazione di eventi a costo zero per l’Amministrazione, senza alcuna spesa per i cittadini, utili a rilanciare l’immagine della città costituendo un polo attrattivo in grado di candidare Reggio Calabria come una delle grandi capitali italiane della musica, dell’arte e della cultura». E’ questo l’obiettivo fissato dal consigliere delegato al turismo Giovanni Latella all’indomani dei due grandi concerti che hanno interessato Reggio Calabria negli ultimi giorni.
«La doppia data di Biagio Antonacci al PalaCalafiore e lo splendido spettacolo di Massimo Ranieri al Teatro Cilea, hanno deliziato il pubblico giunto in Città per questi due grandi eventi che hanno richiamato, complessivamente, in appena 48 ore, quasi 12 mila spettatori. Un successo straordinario – ha aggiunto Latella – frutto della sinergia costruita dall’Amministrazione Falcomatà, su indirizzo del Sindaco e grazie all’ottimo gioco di squadra messo in campo dagli Assessori, dai Consiglieri delegati e dai Settori competenti, con la rete dei promoter calabresi, in grado di intercettare il circuito della grande musica nazionale ed internazionale, valorizzando strutture come il PalaCalafiore ed il Teatro Cilea, che dopo anni di vuoto pneumatico, sono tornati ad essere i due grandi templi cittadini della cultura, della musica e dello spettacolo».
«Il mondo della cultura, dell’arte e dello spettacolo, da questo punto di vista può rappresentare un grande motore di sviluppo – ha spiegato ancora il Consigliere delegato – certamente tra i pilastri principali dell’economia reggina. I tanti eventi organizzati quest’anno infatti, non solo non hanno determinato alcuna spesa per le casse comunali, ma hanno generato un cospicuo volume di introiti, non solo per l’amministrazione, in termini di imposte comunali, ma soprattutto per i tanti commercianti, operatori turistici ed economici, che proprio grazie al circuito degli eventi culturali, hanno aumentato il loro fatturato riattivando anche il circuito della microeconomia locale».
«E’ chiaro che adesso – ha aggiunto Latella – non possiamo di certo accontentarci. L’ottima riuscita di questa stagione musicale e spettacolistica invernale, che proseguirà ancora nelle prossime settimane, farà da preludio al fitto calendario di eventi già programmati per i prossimi mesi. Nuovi importanti artisti di fama internazionale torneranno a calcare i palcoscenici reggini: giusto per citare qualche esempio, tra febbraio e marzo le nuove date di Nek, Max Pezzali e Francesco Renga al Palacalafore, lo spettacolo di Teo Teocoli al Teatro Cilea, Caparezza al Palacalafiore ed ancora il concerto di Gianni Morandi. Si tratta di eventi importanti, che danno lustro al circuito musicale reggino, in grado di valorizzare gli artisti locali, come avviene ad esempio durante le rassegne culturali dell’estate reggina, del Natale o del periodo di Carnevale, ed al contempo offrire spettacoli di caratura internazionale in grado di attrarre turisti e visitatori nella nostra Città, anche fuori dal periodo estivo, tradizionalmente più gettonato».
«I numeri ad oggi ci stanno dando ragione – ha concluso il consigliere delegato – tutti i dati statistici indicano che la nostra città, grazie al percorso attivato dall’Amministrazione su indirizzo del sindaco Falcomatà, che punta alla valorizzazione del circuito artistico cittadino, legato alla promozione del patrimonio storico e culturale presente sul nostro territorio, riesce ad attirare l’attenzione dei flussi turistici nazionali ed internazionali, non solo per le sue straordinarie bellezze paesaggistiche, dal mare alla montagna per intenderci, e non più solo durante il periodo estivo. Lo straordinario lavoro promosso dal Museo Nazionale della Magna Grecia, la rete dei luoghi di interesse promossa grazie al contributo delle associazioni attive sul territorio per la valorizzazione del patrimonio storico, le relazione attivate con le principali compagnie crocieristiche, ed ora anche la capacità di attrarre eventi musicali e spettacoli di qualità, con artisti di fama internazionale, rappresentano certamente il valore aggiunto di questo percorso. L’obiettivo è quello di fare sempre di più – ha concluso Latella – e naturalmente sempre meglio. Attraverso la programmazione è possibile raggiungere un ottimo livello di offerta artistica e culturale, senza che questo pesi sulle spalle dei cittadini attraverso spese pubbliche spropositate da parte dell’Amministrazione comunale che invece, si concentra giustamente sull’erogazione dei servizi per i cittadini e turisti, con l’obiettivo di rendere la città non solo attrattiva ma anche ospitale, non solo d’estate, ma per tutti i mesi dell’anno!».

Tags: biagio antonacciGiovanni Latellamassimo ranieriturismo
Share201Tweet126Send
Previous Post

Convocato il Consiglio comunale il 24 e 25 gennaio

Next Post

Modifica orario e sedi di consegna contenitori per la raccolta differenziata porta a porta

Next Post
Mastelli della raccolta differenziata porta a porta

Modifica orario e sedi di consegna contenitori per la raccolta differenziata porta a porta

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.