• Latest
  • Trending
  • All
  • Vibo Valentia
  • Cosenza
  • Catanzaro
  • Crotone
  • Reggio Calabria
Rosy Bindi firma il registro contro la 'ndrangheta

“La legalità come modello sociale di impresa”. In Prefettura il convegno con la presidente della Commissione antimafia Rosy Bindi

6 Febbraio 2018
A Reggio Calabria piove al contrario VIDEO

A Reggio Calabria piove al contrario VIDEO

14 Dicembre 2019
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Tutto Truffa: assoluzioni e prescrizione per Bueti

14 Dicembre 2019
Carabinieri: campagna contro l’uso improprio dei fuochi d’artificio

Carabinieri: campagna contro l’uso improprio dei fuochi d’artificio

14 Dicembre 2019
Polizia agli imbarcaderi di Villa San Giovanni

Aggressione Ad Catania Calcio: Daspo di 10 anni dal Questore, 5 dal giudice

14 Dicembre 2019
Corte d'Appello Reggio Calabria

Arsenale a Cardeto. In appello forte sconto di pena per padre e figli

14 Dicembre 2019
Porto di Gioia Tauro

Maltempo. Nave spezza gli ormeggi nel porto di Gioia Tauro

14 Dicembre 2019
Palazzo Chigi

Servizio sanitario della Regione Calabria: Cdm autorizza il ministro della Salute a nominare commissari straordinari

12 Dicembre 2019
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
  • Disclaimer
domenica, 15 Dicembre, 2019
Newz.it
  • Home
  • Reggio Calabria
    • All
    • Città
    • Cronaca
    • Politica
    • Primo Piano
    • Provincia
    • Sport
    A Reggio Calabria piove al contrario VIDEO

    A Reggio Calabria piove al contrario VIDEO

    Reggio Calabria Aula bunker

    Processo Tutto Truffa: assoluzioni e prescrizione per Bueti

    Carabinieri: campagna contro l’uso improprio dei fuochi d’artificio

    Carabinieri: campagna contro l’uso improprio dei fuochi d’artificio

    Polizia agli imbarcaderi di Villa San Giovanni

    Aggressione Ad Catania Calcio: Daspo di 10 anni dal Questore, 5 dal giudice

    Corte d'Appello Reggio Calabria

    Arsenale a Cardeto. In appello forte sconto di pena per padre e figli

    Porto di Gioia Tauro

    Maltempo. Nave spezza gli ormeggi nel porto di Gioia Tauro

    Sala Consiglio dei ministri

    Scioglimento Comuni. Proroga di 6 mesi per Commissione straordinaria di Siderno

    Carabinieri

    Rosarno. Sfugge a un controllo dei Carabinieri: arrestato dopo breve inseguimento

    ‘Ndrangheta infiltra Umbria: arresti per cosche di Cutro e Siderno

    ‘Ndrangheta infiltra Umbria: arresti per cosche di Cutro e Siderno

    Esplosivo e tritolo

    Arsenale da guerra: Carabinieri arrestano fiancheggiatore della cosca Ficara-Latella

    Trending Tags

    • Calabria
      • All
      • CAL
      • Catanzaro
      • Cosenza
      • Crotone
      • Vibo Valentia
      ‘Ndrangheta infiltra Umbria: arresti per cosche di Cutro e Siderno

      ‘Ndrangheta infiltra Umbria: arresti per cosche di Cutro e Siderno

      Nino Moscato ai domiciliari

      Lamezia Terme. Amministrative 2015: Luigi De Sarro assolto per insussistenza del fatto

      Orlandino Greco

      ‘Ndrangheta. Pm chiede di processare consigliere Regione Calabria

      Jole Santelli

      Jole Santelli si dimette da vicesindaco di Cosenza

      La macchia lasciata dai reflui della lavorazione delle olive sversati sulla strada

      Frascineto. Cisterna perde reflui della lavorazione delle olive sul manto stradale

      A Rocca Imperiale arriva lo sportello automatico di Poste

      A Rocca Imperiale arriva lo sportello automatico di Poste

      Silvia Vono presentazione docufilm Progetto Statale 106

      Presentato in Senato il docufilm “Statale 106” con la senatrice Silvia Vono

      Carabinieri

      Chiaravalle Centrale. Maltrattamenti in famiglia: 67enne arrestato

      Carabinieri Forestali controlli a Grisolia, Aieta e Verbicaro

      Carabinieri Forestali: controlli e sequestri nei comuni di Grisolia, Aieta e Verbicaro

      Superenalotto

      Superenalotto, Calabria: a Cetraro un 5 da 55 mila euro

      • Regione Calabria
        Palazzo Chigi

        Servizio sanitario della Regione Calabria: Cdm autorizza il ministro della Salute a nominare commissari straordinari

        Consegna lavori ospedale Reggio Calabria

        Consegnati i lavori di progettazione del nuovo ospedale di Reggio Calabria

        Orlandino Greco

        ‘Ndrangheta. Pm chiede di processare consigliere Regione Calabria

        Jole Santelli

        Jole Santelli si dimette da vicesindaco di Cosenza

        Mario Oliverio

        Elezioni regionali Calabria. Oliverio “sono in campo” e “no comment” su candidatura Pippo Callipo

        Catanzaro cittadella regionale

        Il centro di neurogenetica è salvo: trovati i fondi

        Catanzaro cittadella regionale

        Calabria, il Centro calabrese di solidarietà potrà continuare a svolgere le sue attività

        Usb - Unione sindacale di base

        Precarietà. USB: «Regione Calabria predica bene ma razzola male»

        L'intervento del presidente Mario Oliverio in Consiglio regionale

        Elezioni regionali in Calabria: si vota il 26 gennaio 2020

        Oliverio e Falcomatà alla riapertura della Diga del Menta

        Oliverio incontra Falcomatà: concordato piano operativo per affrontare emergenza rifiuti

    • Italia
      • All
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Campania
      • Economia
      • Emilia Romagna
      • Esteri
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Motori
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d'Aosta
      • Veneto
      Polizia agli imbarcaderi di Villa San Giovanni

      Aggressione Ad Catania Calcio: Daspo di 10 anni dal Questore, 5 dal giudice

      Guardia di Finanza timbri

      Geometra abusivo scovato dalla Guardia di Finanza

      ‘Ndrangheta infiltra Umbria: arresti per cosche di Cutro e Siderno

      ‘Ndrangheta infiltra Umbria: arresti per cosche di Cutro e Siderno

      Nino Moscato ai domiciliari

      Ancora un annullamento in Cassazione per Giulio Lampada

      Franco Agliolo

      Messina, Franco Agliolo tra i grandi della ristorazione italiana: il suo Ristorante inserito nella Guida 50 Top Italy

      Carabinieri

      Catania. Si godeva lo spettacolo dei pusher fermati dai Carabinieri “dimenticando” che era evaso dai domiciliari

      Portalettere in scooter

      Poste Italiane replica all’Agcm sul servizio delle raccomandate

      Polizia agli imbarcaderi di Villa San Giovanni

      Aggressione all’amministratore delegato del Calcio Catania: Polizia arresta tifoso

      Danza classica scarpette

      Rimini. Frode in competizioni sportive nel mondo della Danza professionistica: 7 indagati

    • Lettere
      Rubinetto

      A Condera mancano l’acqua e un interlocutore

      Una veduta aerea di Reggio Calabria

      Lo sfogo di un commerciante reggino: turisti pochi, la città sta morendo

      Cinema proiettore

      Crisi del Cinema. Due soli spettatori e la sala resta vuota

      "La legalità come modello sociale di impresa". In Prefettura il convegno con la presidente della Commissione antimafia Rosy Bindi 1

      Tirocinanti della Giustizia: peggio di così non poteva andare

      Via Pio XI Trav. De Blasio scarsamente illuminata

      Via Pio XI Trav. De Blasio da un anno in penombra

      Cartoline da Reggio Calabria: degrado in via Torrente Annunziata

      Cartoline da Reggio Calabria: degrado in via Torrente Annunziata

      Corte d’Appello. Eletti i componenti del Consiglio distrettuale di disciplina

      Toghe furenti: «Lo sai che mi candido?»

      Prefettura di Reggio Calabria

      Scioglimento Comuni per mafia: «Una legge da riscrivere»

      Demolizione ex ristorante Fata Morgana foto 1

      Demolizione ex ristorante “Fata Morgana” a Gallico Marina: mancato smaltimento amianto?

    • Meteo
      Maltempo. Vento a Reggio Calabria: Lungomare chiuso al traffico, villa comunale accesso interdetto

      Maltempo: ancora venti di burrasca sulle regioni del Sud

      Protezione civile

      Maltempo: venti di burrasca su Liguria e regioni del Centro-Sud

      Maltempo pioggia auto

      Maltempo: allerta rossa in Piemonte, Liguria e Calabria

      Maltempo: allerta temporali su Calabria e isole maggiori

      Maltempo: intensa perturbazione in arrivo al Sud

      Maltempo pioggia auto

      Maltempo: temporali e venti di burrasca anche al Sud

      Maltempo, temporale, fulmini

      Maltempo: allerta rossa in Sicilia. Temporali e rovesci nel sud-est

      Maltempo: allerta per venti forti su gran parte del Paese

      Maltempo: venti forti fino a burrasca in Puglia e Calabria

      pioggia ombrello

      Maltempo: in arrivo forti perturbazioni al Centro-Nord con rovesci e calo delle temperature

      Maltempo pioggia auto

      Maltempo: persistono piogge e temporali nel nord-Italia

    • Rubriche
      • All
      • Ambiente
      • Aziende
      • Cinema
      • Comunicane
      • Fisco e pensioni
      • Lavoro
      • Lex
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Salute
      • Tecnologia
      • Televisione
      • Urbanistica
      • Viaggi e turismo
      Asciugatrice

      Casa e tecnologia: quali sono i prezzi migliori per l’asciugatrice?

      La Città metropolitana per la diffusione della Banda Ultra Larga

      Connettere massa digitale e analogica? Si può grazie al punto a stella

      Orologio Armani

      Orologio Armani: quali sono i modelli più in voga?

      I Modà

      I Modà in concerto a Reggio Calabria il 17 marzo

      Palazzo del Reichstag

      Come viaggiare all’estero nel 2019

      Vasco Rossi

      Vasco Rossi in studio di registrazione a Los Angeles: nuove canzoni in arrivo

      Poste italiane ospite de “I fatti vostri” di Giancarlo Magalli

      Poste italiane ospite de “I fatti vostri” di Giancarlo Magalli

      X Factor logo

      X FACTOR 2019: Samuel è il giudice da battere, Eugenio Campagna supera i Booda. Giordana a rischio uscita

      Salva i bambini dalla dipendenza da Smartphone e TV, arriva in Italia Lunii

      Salva i bambini dalla dipendenza da Smartphone e TV, arriva in Italia Lunii

      Medico scrive ricetta

      Malati grazie alle celebrità

      Trending Tags

      • Video
        • All
        • Video Bizzarri
        A Reggio Calabria piove al contrario VIDEO

        A Reggio Calabria piove al contrario VIDEO

        Carabinieri: campagna contro l’uso improprio dei fuochi d’artificio

        Carabinieri: campagna contro l’uso improprio dei fuochi d’artificio

        Presentazione calendario 2020 Carabinieri

        I Carabinieri presentano il Calendario Storico e l’Agenda Storica 2020

        Operazione Isidoro: parla il comandante della compagnia di Bianco

        Operazione Isidoro: parla il comandante della compagnia di Bianco

        Operazione Isodoro: comandante stazione Carabinieri San Luca

        Operazione Isodoro: comandante stazione Carabinieri San Luca

        Arrestato Carmelo Giuseppe Cartisano

        Operazione Gattopardo. “Regia occulta” esautora amministrazione giudiziaria: chi è l’imprenditore arrestato

        Carabinieri

        Furto in abitazione a Campo Calabro: 2 arresti

        Operazione VIII Comandamento truffe assicurative

        Operazione VIII Comandamento, truffe assicurative: 7 indagati

        'Ndrangheta operazione Magma conferenza stampa

        ‘Ndrangheta. Operazione Magma: 45 arresti contro il clan Bellocco di Rosarno

        Trending Tags

        No Result
        View All Result
        Newz.it
        No Result
        View All Result
        Home Reggio Calabria Cronaca

        “La legalità come modello sociale di impresa”. In Prefettura il convegno con la presidente della Commissione antimafia Rosy Bindi

        by gic
        6 Febbraio 2018
        in Cronaca, Primo Piano, Testata, Video
        Rosy Bindi firma il registro contro la 'ndrangheta

        Rosy Bindi firma il registro contro la 'ndrangheta

        Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia su Whatsapp

        Reggio Calabria. “La legalità come modello sociale di impresa. Controllo giudiziario delle imprese destinatarie di interdittive antimafia e le positive ricadute sull’occupazione”: questo il tema del convegno che si è svolto stamane nel Salone di rappresentanza della Prefettura. “La prevenzione contro l’inquinamento dell’economia legale ad opera della ‘ndrangheta” – ha dichiarato il Prefetto di Reggio Calabria, Michele di Bari – “ha costituito e costituisce, tuttora, una priorità del mio mandato istituzionale. Ecco perché ho chiesto a esperti e rappresentanti istituzionali di altissimo livello, tra i quali la Presidente della Commissione Parlamentare antimafia, On. Rosy Bindi, di tenere proprio a Reggio Calabria un incontro per analizzare le innovazioni introdotte a seguito della recente riforma del nuovo Codice antimafia. Al Prefetto, quale terminale delle politiche di prevenzione e sicurezza dello Stato nel territorio” – ha sostenuto di Bari – “è richiesta un’attenta ed equilibrata ponderazione dei contrapposti valori costituzionali in gioco: la libertà di impresa, da un lato, e la tutela dei fondamentali beni che presidiano il principio di legalità, dall’altro. In questo senso, recenti strumenti innovativi introdotti in materia di tutele antimafia costituiscono istituti in grado di tutelare l’impresa dai tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata, salvaguardandone la produttività e proteggendo i livelli occupazionali. Ciò è particolarmente importante nelle realtà territoriali del Sud, afflitte dalla pervasiva presenza delle organizzazioni criminali e, quindi, da endemiche debolezze del sistema imprenditoriale e del mercato del lavoro”.
        Dopo l’introduzione del Prefetto e i saluti del Sindaco di Reggio Calabria, avv. Giuseppe Falcomatà, la dott.ssa Kate Tassone, magistrato e consulente della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul fenomeno delle mafie, ha illustrato il tema dei rapporti tra il libero esercizio delle attività economiche, l’infiltrazione mafiosa e le tutele preventive antimafia, inquadrando i nuovi istituti nell’ambito del più vasto ordinamento antimafia. Le novità riguardanti l’istituto dell’amministrazione giudiziaria d’impresa sono state analizzate dal dott. Giovanni Francolini, magistrato della Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Palermo, che ha descritto il ruolo strategico che il Legislatore ha riservato al Tribunale delle Misure di prevenzione, chiamato a coniugare l’interesse pubblico e i diritti dei lavoratori, nel contrasto ai tentativi di infiltrazione delle imprese da parte della criminalità organizzata. Le prassi applicative delle novità legislative a tutela della legalità nelle imprese sono state oggetto della disamina della dott.ssa Alessandra Borselli, magistrato della Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria, che ha offerto una ampia panoramica sui nuovi scenari delineatisi a seguito della riforma operata con legge n. 161 del 2017.
        Il rapporto tra attività economica e responsabilità sociale dell’impresa è stato poi affrontato dal prof. Antonino Mazza Laboccetta dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, che ha delineato il nuovo quadro di riferimento europeo ed internazionale che, a partire dagli anni ’90, ha fatto assurgere la responsabilità sociale a principio cardine dell’attività economica. Ha così evidenziato come la visione strategica di ogni impresa non possa ormai prescindere dalla considerazione delle implicazioni connesse agli effetti dei processi produttivi sui territori, né possa tralasciare scelte etiche di contrasto ai fenomeni corruttivi ed alle infiltrazioni mafiose, dovendo anzi condividere le istanze di legalità e di sviluppo locale, di benessere sociale e collettivo.
        Il tema della attività economica tra esercizio della libertà d’impresa e tutela giudiziaria di prevenzione è stato affidato al dott. Bernardo Petralia, Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Reggio Calabria. Nel suo intervento, il Procuratore ha esposto il trend legislativo che, in materia di antimafia e anticorruzione, ha determinato una intensificazione dei poteri ai Prefetti e illustrato come i nuovi strumenti del Codice antimafia costituiscano vere e proprie forme di tutela e sostegno delle imprese, più che rappresentarne una restrizione della libera gestione.
        A seguire, il dott. Gaetano Paci, Procuratore Vicario della Repubblica di Reggio Calabria, ha affrontato il tema della infiltrazione della ‘ndrangheta nell’economia e delle possibili derive criminali del sistema imprenditoriale, osservando come la criminalità organizzata, e in special modo la ‘ndrangheta, rappresenti per le imprese una delle peggiori e preoccupanti minacce, dal momento che ogni forma di contiguità o vicinanza è suscettibile di trasformarsi in una vera e propria forma di sottomissione. E’ poi intervenuto il Presidente di Confindustria di Reggio Calabria, dott. Giuseppe Nucera, che ha dichiarato come il tessuto produttivo locale voglia essere protagonista del cambiamento, nel solco della legalità.
        A conclusione dei lavori, la Presidente della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul fenomeno delle mafie, l’On. Rosy Bindi, ha sottolineato l’importanza dell’evento non solo per la città di Reggio Calabria, ma per l’intera collettività nazionale, avendo il convegno apportato un notevole contributo per una riflessione ed una corretta comprensione delle novità apportate al Codice antimafia. “La recente riforma del Codice antimafia è una straordinaria occasione per applicare il principio di legalità, asse portante del nostro ordinamento giuridico, a sostegno dello sviluppo economico”, ha osservato l’Onorevole Bindi, che ha rimarcato l’impronta garantista della legge n. 161/2017 e la particolare attenzione che, nel disciplinare i nuovi istituti, il Legislatore ha riservato al fattore temporale, quale elemento imprescindibile per il corretto funzionamento delle imprese e per la loro competitività nel mercato. Ha quindi ricordato come, per affermazione stessa del Governatore della Banca d’Italia, la corruzione e le mafie costituiscono il primo ostacolo agli investimenti esteri in Italia.
        Nel ribadire che, “oltre alla necessità di lavorare sulla riforma della Pubblica amministrazione, sul tema delle pressione fiscale e su quello delle norme sul lavoro, il primo e più importante impegno resta quello della lotta alle mafie e alla corruzione”, la Presidente Bindi ha concluso il suo intervento evidenziando la ineludibile necessità di una piena condivisione di tale affermazione, da parte di tutto il sistema Paese.

        Rosy Bindi firma il registro contro la 'ndrangheta
        Rosy Bindi firma il registro contro la ‘ndrangheta
        Maria Carmela Lanzetta e Angela Napoli in primo piano
        Maria Carmela Lanzetta e Angela Napoli in primo piano
        Da sinistra: Borselli, Francolini, Paci, Di Bari, Bindi, Petralia, Tassone, Mazza Laboccetta
        Da sinistra: Borselli, Francolini, Paci, Di Bari, Bindi, Petralia, Tassone, Mazza Laboccetta

        L'intervento di Giuseppe Nucera
        L’intervento di Giuseppe Nucera

        Tags: 'ndranghetaCommissione parlamentare antimafiainterdittive antimafiamichele di barirosy bindi
        ShareTweetSend
        Newz.it

        Copyright © 2001-2019 Newz.it

        Naviga nel Sito

        • About
        • Advertise
        • Privacy & Policy
        • Contact
        • Disclaimer

        Seguici anche su:

        No Result
        View All Result
        • Home
        • Reggio Calabria
          • Cronaca
          • Città
          • Politica
          • Provincia
          • Sport
        • Calabria
          • Catanzaro
          • Cosenza
          • Crotone
          • Vibo Valentia
          • Regione Calabria
        • Italia
        • Lettere
        • Meteo
        • Rubriche
        • Video
        • Info
          • Contattaci
          • Disclaimer
          • Google
          • Privacy

        Copyright © 2001-2019 Newz.it

        Login to your account below

        Forgotten Password?

        Fill the forms bellow to register

        All fields are required. Log In

        Retrieve your password

        Please enter your username or email address to reset your password.

        Log In
        Utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Cliccando su OK o continuando la navigazione presti il consenso all'uso di tutti i cookie.OkMaggiori informazioni