• Latest
  • Trending
  • All
Ampollino. Nesci e Parentela (M5S): “Aperta istruttoria ministeriale dopo nostra interrogazione”

Castrovillari. “Transumanze culturali tra due Parchi”, avvio del Programma d’area integrato

15 Febbraio 2018
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Castrovillari. “Transumanze culturali tra due Parchi”, avvio del Programma d’area integrato

by
15 Febbraio 2018
in CAL, Cosenza
0
Ampollino. Nesci e Parentela (M5S): “Aperta istruttoria ministeriale dopo nostra interrogazione”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Castrovillari (Cosenza). Lunedì 19 febbraio, alle ore 17,30 nella sala consiliare del palazzo di città di Castrovillari si terrà la presentazione – le cui conclusioni saranno tratte dal Presidente della Giunta Regionale, Mario Oliverio – del programma d’area integrato “Transumanze culturali tra due Parchi” finanziato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo in seno all’Avviso pubblico “Pac 2007/2013- Intervento per la valorizzazione delle aree di attrazione culturale-Linea 2 -Progetto Cultura”.
In rappresentanza del Comune capofila della cordata interistituzionale comprensoriale(tra due parchi nazionali, Parco Nazionale del Pollino, versante calabro, e Parco Nazionale della Calabria, con la Sila Grande),che coinvolge ben 45 Sindaci, lo annuncia il primo cittadino di Castrovillari, Domenico Lo Polito, il quale introdurrà e coordinerà l’evento a cui interverranno i Presidenti dei Parchi Nazionali del Pollino, Domenico Pappaterra, e della Sila, Sonia Ferrari sul ruolo della Strategia d’Area nella Programmazione Regionale.
Saranno presenti per l’occasione, oltre i Sindaci che hanno sottoscritto l’accordo di programma “Transumanze Culturali tra due Parchi”, i tecnici progettisti dell’RTP “Progettare Cultura “ che hanno redatto il Piano Strategico Integrato ed i loro colleghi della “Rubrik”, incaricati di comporre il Marchio d’Area, il Piano Marketing e l’App sulle etnie Arbereshe.
“Un momento importante- afferma Lo Polito- che sancisce pubblicamente le capacità poste in essere degli enti, i quali si sono messi in gioco, implicandosi, per rilanciare unitariamente la cultura identitaria dei propri Territori, ammessi a finanziamento europeo al fine di valorizzare ancor più queste Aree di attrazione culturale del Sud, humus del nostro patrimonio ed essenza della storica proposta turistica più complessiva della Calabria.”
“Un’espressione concreta, nel segno ormai delle linee d’intervento europeo per le varie Zone del Continente, per capire, ancora una volta – sostiene il primo cittadino – cosa possono produrre le aggregazioni virtuose di più soggetti quando decidono di operare insieme. E’ una ulteriore testimonianza – richiama -di quella laboriosità integrata, fondamentale per affermare le energie presenti ed imprimere marce qualificanti alle azioni di vera crescita. L’iniziativa- conclude Lo Polito invitando alla manifestazione – attesta il ruolo ineludibile di tutto ciò per il nostro sviluppo, legato alla memoria rurale regionale e al recupero conservativo, vitale per la promozione turistico-culturale del nostro esistente e tramandato.”
“L’idea, di fatto, – termina – si muove su nuove concentrazioni che, per la prima volta, mettono insieme aree distanti come la Sila, la pre-Sila, la valle del Crati oltre all’ Esaro e all’Alto Tirreno, in una nuova logica d’insieme tesa alla salvaguardia delle Zone interne bisognose di questi metodi per il loro sviluppo integrato.”

Tags: Castrovillaridomenico lo politomario oliverioparchiprogramma d'areatransumanze culturali
Share200Tweet125Send
Previous Post

Sanità. Il consigliere regionale D’Agostino (OP) approva il nuovo decreto Scura

Next Post

Politica. Manifestazione del Pd a Pianopoli

Next Post
Politica. Manifestazione del Pd a Pianopoli

Politica. Manifestazione del Pd a Pianopoli

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.