• Latest
  • Trending
  • All
Lamezia. Incontro sulle dinamiche del comportamento nella Settimana del Cervello

Lamezia. Incontro sulle dinamiche del comportamento nella Settimana del Cervello

14 Marzo 2018
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

20 Aprile 2021
Giuseppe Eraclini

Brogli elettorali. Giuseppe Eraclini proclama la sua totale estraneità

20 Aprile 2021
Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet: i dettagli

20 Aprile 2021
‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

20 Aprile 2021
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Lamezia. Incontro sulle dinamiche del comportamento nella Settimana del Cervello

by
14 Marzo 2018
in Catanzaro
0
Lamezia. Incontro sulle dinamiche del comportamento nella Settimana del Cervello
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Lamezia Terme (Catanzaro). Nell’ambito della terza edizione della “Settimana del Cervello” (“Brain Awareness Week”), campagna mondiale che diffonde le nuove scoperte neuroscientifiche al fine di arricchire il patrimonio di informazioni sui progressi e benefici della ricerca sul cervello, si è tenuto l’incontro presso l’Istituto Professionale di Stato “ Einaudi di Lamezia Terme – le funzioni esecutive e i meccanismi di controllo del comportamento e dell’apprendimento, organizzato dalla Dott.ssa Mariannina Amato.
Nell’incontro, molto partecipato, si sono divulgate le ultime ricerche nel campo delle neuroscienze attenzionando la funzionalità del cervello nelle funzioni esecutive, processi di ordine superiore, che permettono:la flessibilità cognitival’autoregolamentazione del comportamentola soluzione del problemafunzioni che abbracciano la complessità della vita di una persona e di fondamentale importanza in ambito scolastico.
Istituita nel 1996 dalla Dana Alliance for Brain Initiatives, ogni anno nel mese di marzo la campagna vede coinvolti, in numerosi Paesi, migliaia di professionisti del settore (psicologi, neuropsicologi, psicoterapeuti, medici, biologi, neuroscienziati) in una celebrazione del cervello creativa e innovativa rivolta ai cultori e ai cittadini di tutte le età. La campagna in Italia è organizzata e coordinata da Hafricah.NET, portale di divulgazione neuroscientifica partner della Dana Foundation che, dal 2007, funge da anello di congiunzione tra il mondo accademico e il pubblico interessato all’argomento. Una occasione importante per scoprire come funziona il nostro cervello, approfondire le principali funzioni cognitive e, in un’ottica preventiva, contrastare l’invecchiamento patologico. La terza edizione della Settimana del Cervello si svolge anche online, attraverso una serie di post dal contenuto “più cervellotico che mai” che si possono seguire sulla pagina Facebook Settimana del Cervello.
In questo seminario ci si propone di divulgare le ultime ricerche nel campo delle neuroscienze attenzionando la funzionalità del cervello nelle funzioni esecutive, processi di ordine superiore, che permettono: la flessibilità cognitival’autoregolamentazione del comportamentola soluzione del problemafunzioni che abbracciano la complessità della vita di una persona e di fondamentale importanza in ambito scolasticoMolte le adesioni al seminario sul tema “Le Funzioni Esecutive e i meccanismi di controllo del comportamento e dell’apprendimento” tenuto il 15 marzo dalla Dr.ssa Mariannina Amato presso l’Istituto Einaudi di Lamezia Terme evento indetto da Hafricah.net per la Settimana del Cervello.

Tags: apprendimentocomportamentocontrollolamezia termesettimana del cervello
Share200Tweet125Send
Previous Post

Giornata nazionale del Paesaggio. Al MArRc visite guidate e passeggiata culturale

Next Post

Villa San Giovanni. Parla Giovanni Siclari dopo la sentenza del Consiglio di Stato: «A perdere è stata la città»

Next Post
Conferenza stampa di Giovanni Siclari dopo la sentenza del Consiglio di Stato

Villa San Giovanni. Parla Giovanni Siclari dopo la sentenza del Consiglio di Stato: «A perdere è stata la città»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.