• Latest
  • Trending
  • All
Il “Fuori Sede” dell’Associazione Escursionistica Gente in Aspromonte, 7 giorni alla scoperta di “Grecia Classica e Meteore”

Il “Fuori Sede” dell’Associazione Escursionistica Gente in Aspromonte, 7 giorni alla scoperta di “Grecia Classica e Meteore”

28 Marzo 2018
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Il “Fuori Sede” dell’Associazione Escursionistica Gente in Aspromonte, 7 giorni alla scoperta di “Grecia Classica e Meteore”

by gic
28 Marzo 2018
in Provincia
0
Il “Fuori Sede” dell’Associazione Escursionistica Gente in Aspromonte, 7 giorni alla scoperta di “Grecia Classica e Meteore”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Domani, giovedì 29 marzo, inizierà una settimana di intense attività per l’Associazione Gente in Aspromonte che, come preannunciato nell’opuscolo Programma Escursionistico 2018, ha organizzato il primo dei due “fuori programma” che porterà i soci alla scoperta dei tesori dell’antica Grecia e non solo. Un viaggio dal taglio prettamente culturale attraverso il quale i partecipanti potranno scoprire, “passeggiando” nella storia antica e a dir poco venerabile di questa terra, siti storici e archeologici classici, partendo, solo per citarne alcuni, con la visita allo stretto Passo delle Termopili, dove Leonida alla guida di 300 valorosi spartiati riuscì a fermare temporaneamente l’avanzata dell’esercito invasore persiano di Serse, al Santuario di Apollo a Delfi, Ombelico del Mondo per gli antichi, all’Acropoli e ai diversi altri siti classici di Atene, al Tempio di Poseidone eretto su uno spettacolare promontorio a picco sull’Egeo, e ancora visitando il celeberrimo Teatro di Epidauro, Nauplio, la Tomba di Agamennone e la cittadella fortificata di Micene e infine Olimpia.
Tanti i Musei, i quartieri storici e gli altri siti delle epoche successive a quella della Grecia Classica che saranno visitati, il tutto attraversando un territorio di grande interesse naturalistico e paesaggistico, quanto mai vario e affascinante. Prima tappa del lungo viaggio in pullman la Tessaglia, dove, attraversate le montagne del Pindo, colonna vertebrale del paese, si entrerà nella grande pianura centrale di Grecia, e si giungerà alle Meteore, importante centro della chiesa ortodossa dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco. In questo luogo straordinario, tra i più visitati della Grecia, inizierà un incantevole trekking attraverso la “foresta di rocce”, uniche dal punto di vista geologico, che si innalzano in un paesaggio bizzarro e magnifico.
Sugli imponenti pinnacoli di roccia, i sorprendenti solitari monasteri creati per monaci e suore che seguivano l’insegnamento della Chiesa Ortodossa Greca, molti dei quali accessibili attraverso scalinate ricavate all’interno delle formazioni rocciose. che ci porterà a vedere dall’ esterno anche i rimanenti monasteri.su impressionanti pinnacoli di roccia sedimentaria levigata, sorgono i monasteri delle Meteore. raggiungiamo le pendici del Parnaso e le rocce Castalie che guardano il Golfo di Corinto. Visitiamo qui il Museo Archeologico di Delfi.
Tantissimi i soci che hanno premiato il lavoro di Gente in Aspromonte aderendo numerosi e con entusiasmo all’iniziativa: un gruppo di quasi quaranta appassionati, provenienti dall’intera provincia di Reggio Calabria, accompagnati dalle piccole mascotte Arianna, Bruno, Leo e Paolo, tutti pronti a divertirsi insieme partecipando a questa esperienza straordinaria.

Tags: Associazione Gente in AspromonteGreciaProgramma Escursionisticounesco
Share203Tweet127Send
Previous Post

Presentato il Protocollo integrativo dell’accordo territoriale di Reggio Calabria relativo ai contratti concordati di locazione

Next Post

Tagli del Commissario Scura alla specialistica ambulatoriale, Wanda Ferro (FdI): «A pagare sono sempre i cittadini»

Next Post
Wanda Ferro

Tagli del Commissario Scura alla specialistica ambulatoriale, Wanda Ferro (FdI): «A pagare sono sempre i cittadini»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.