• Latest
  • Trending
  • All
Irene Calabrò

Bilancio previsionale. La relazione dell’assessore Calabrò: «Ai mie concittadini vorrei dire di avere fiducia»

17 Aprile 2018
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
sabato, Gennaio 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Bilancio previsionale. La relazione dell’assessore Calabrò: «Ai mie concittadini vorrei dire di avere fiducia»

by gic
17 Aprile 2018
in Città
0
Irene Calabrò

Irene Calabrò

Reggio Calabria. Di seguito la relazione di presentazione al consiglio comunale del bilancio previsionale 2018-20 dell’ assessore alla programmazione economica e finanziaria Irene Calabrò:

Sindaco, Assessori, Presidente del Consiglio, Consiglieri, Ufficio di segreteria, stampa e cittadini, la presentazione del bilancio previsionale è per l’Amministrazione il momento delle prese d’atto. Si può programmare in previsione di confermare un risultato raggiunto, di continuare a perseguire un risultato che si sta consolidando, e di rilanciare, invece, laddove un obiettivo non è stato assicurato pienamente. Nella costruzione del bilancio di previsione triennale l’Amministrazione comunale sconta un deficit strutturale iniziale pari a circa 30 milioni di euro, rappresentato da obblighi assunti per far fronte a partite debitorie ancora in corso di definizione. Solo a titolo esemplificativo indicherò le transazioni e le rateazioni aventi ad oggetto le posizioni aperte nei confronti di Enel, del Commissario per l’emergenza rifiuti, dell’Agenzia delle Entrate, di Equitalia e l’indebitamento derivante da mutui accesi presso Cassa depositi e prestiti per la realizzazione di opere pubbliche … debiti che, come voi ben sapete, non sono stati contratti da questa Amministrazione, ma che – da questa Amministrazione – sono regolarmente onorati. A ciò si aggiunga il ripiano del disavanzo da piano da riequilibrio così come approvato dalla Corte dei Conti con deliberazione 86/2017, pari a rate annuali di circa 7,6 milioni di euro, e – dal 2019 – l’avvio del piano di rientro derivante dall’accesso ai fondi di rotazione – formulata in epoca commissariale – che ha decretato formalmente lo stato pre-dissesto del Comune di Reggio Calabria.
I fondi con i quali il Comune di Reggio Calabria ha potuto far fronte alla mole di debiti accertati ed al pagamento degli stipendi degli stessi dipendenti comunali, in realtà, non è stata una concessione da parte del Governo, come lo è stato per altre città nelle medesime o peggiori condizioni, ma la possibilità di accedere ad un prestito da rendere con interessi gravanti sul bilancio, che incide per una somma complessivamente pari a circa 14 milioni di euro. Se l’approccio alla redazione del bilancio è sconfortante, la lettura del dato evolutivo appare cautamente incoraggiante. Diverse posizioni debitorie aperte saranno definite tra il 2018 ed il 2019, così come si attendono gli esiti dell’attività di programmazione messa in atto per contrastare l’evasione e la morosità tributaria, l’abusivismo commerciale, il recupero dei crediti derivanti da sentenze, la liquidità derivante dalla valorizzazione del patrimonio immobiliare e le economia rinvenibili dall’efficientamento e dal miglioramento della funzionalità dei servizi.
Se da una parte alcuni processi devono essere supportati da procedure burocraticamente complesse – quale è la lotta all’evasione – dall’altra, alcuni interventi immediati sono stati sistematizzati. Il settore Finanze ha regolamentato la procedura della verifica delle posizioni tributarie di tutti i creditori del Comune, pubblici e privati. Oggi non c’è un euro che il Comune riconosca ad un creditore senza che, preventivamente, la società Hermes ne abbia attestato la regolarità tributaria. Ciò ha determinato un duplice positivo risultato: da un lato, la verifica della posizione tributaria del creditore ha consentito l’emersione di utenti non censiti per i quali si procederà al potenziale accertamento; dall’altro, ha determinato un aumento della liquidità laddove si è proceduti alla compensazione di partite di debito/credito.
Ma il dato più interessante è emerso dai controlli operati su professionisti ed enti/istituzioni pubbliche. Diversi professionisti che negli anni d’oro delle consulenze e degli incarichi esterni hanno avuto l’onore di difendere l’Amministrazione comunale, erano nella migliore delle ipotesi morosi nella peggiore sconosciuti all’anagrafe tributaria comunale. Risultati positivi sono stati raggiunti grazie all’avvio di interlocuzioni costruttive con diversi enti e pubbliche amministrazioni nei confronti dei quali l’Amministrazione vantava crediti, fino ad oggi mai rivendicati. Certo sono operazioni politicamente impopolari ma obbligate e soprattutto orientate alla logica dell’equità e della giustizia sociale. Meglio essere esposta prima alle critiche “superiori” che a quelle del mio concittadino che è moroso per sopravvivere.
Non ci sono coni d’ombra nell’indirizzo politico di questa Amministrazione, le procedure seguono l’iter amministrativo regolare passando dai centri decisionali e di responsabilità gestionale amministrativa. Ed a proposito di responsabilità non posso esimermi dal fare un passaggio sull’attività della neonata società Hermes, neonata si auspica non solo nella denominazione ma negli intenti e negli obiettivi.Il Sindaco con la fusione delle preesistenti partecipate Reges e Recasi ha voluto rinnovare la fiducia nei confronti di circa 120 unità lavorative, e mi auguro che tale operazione non sia stata l’assunzione di una responsabilità unilaterale.
Sarò molto critica su questo punto, ma è bene essere franchi, se l’attività di riscossione non darà i risultati previsti questo comporterà conseguenze negative irreversibili. Anzitutto minerà il mantenimento dell’equilibrio finanziario del Comune, ma ancora di più renderà instabile la stessa sopravvivenza della società in house. Il disciplinare per il funzionamento della società infatti prevede che una parte del canone sia fisso ed una parte variabile, legata cioè ad un aggio su quanto effettivamente incassato per attività di riscossione sollecitata e coattiva. Ciò vuol dire che la società con la propria attività deve garantirsi l’autosufficienza. Se il concetto è chiaro a tutti, come deve essere, allora basta veramente poco; diversamente la mano tesa ed il rinnovato patto di corresponsabilità cadranno nel vuoto.
Per concludere vorrei rivolgere un ringraziamento a tutto il personale del settore finanze che ha collaborato alla redazione del documento ed agli esperti informatici di Hermes, un ringraziamento particolare è d’obbligo per la dott.ssa Luisa Nipote, funzionario del Ministero degli Interni che sovrintende le procedure del settore connotandole di un vaglio superiore di regolarità, e per il dott. Piccione che si appresta a lasciare la dirigenza del settore finanze e che ringrazio per l’approccio sereno alle problematiche presentate in questi mesi augurandogli di proseguire in altri ambiti che possano valorizzare la sua propensione al controllo di gestione e coordinamento di procedure afferenti i diversi settori.
Chiedo a Voi consiglieri di votare in assoluta libertà la proposta che oggi è portata alla Vostra attenzione, e nella consapevolezza del comune e condiviso impegno profuso per il risanamento etico prima che finanziario del nostro Comune.
Ai mie concittadini vorrei dire di avere fiducia. Un malato non guarisce da solo e più profondo è il danno arrecato dal batterio tanto più incisiva e prolungata dovrà essere la cura, l’importante è aver azzeccato la diagnosi, perché rivolgendovi ad altro specialista dovremo iniziare tutto da capo.

Tags: anagrafe tributariaequilibrio finanziariohermesirene calabròprogrammazione economica e finanziaria
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In