• Latest
  • Trending
  • All
Cosenza. Guardia di Finanza scopre un’altra discarica di rifiuti non autorizzata

Guasto all’impianto di Brucita. La denuncia di “Calabria che vuoi”: «Non sono bastati 20 giorni a ripararlo»

30 Aprile 2018
Operazione Transilvania. Truffe ad anziani: 16 persone colpite tra Italia, Romania e Germania

Operazione Transilvania. Truffe ad anziani: 16 persone colpite tra Italia, Romania e Germania

20 Maggio 2022
Operazione Transilvania

Operazione Transilvania. Associazione per delinquere tra Italia e diversi paesi europei: 59 indagati

20 Maggio 2022
Funziona il metodo del raddoppio alla roulette online: una bufala da sfatare

Le vincite record nella storia della roulette

19 Maggio 2022
Dia Direzione investigativa antimafia

Dia sequestra in Piemonte imprese e immobili a 2 imprenditori calabresi

19 Maggio 2022
Nicola Gratteri

Il Goel a Roma alla manifestazione a sostegno di Nicola Gratteri

19 Maggio 2022
Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

18 Maggio 2022
Padova Guardia di Finanza sequestra 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

Padova. Guardia di Finanza sequestra oltre 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

18 Maggio 2022
Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

16 Maggio 2022
Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

13 Maggio 2022
Parafilie, la copertina del libro di Lodovico Berra

“Parafilie” il nuovo libro dello psichiatra Lodovico Berra sulle ossessioni e perversioni sessuali

13 Maggio 2022
Romano, Calabrò, Lamberti Castronuovo

Conservatorio “Cilea”, il benvenuto del Comune al nuovo direttore Francesco Romano

13 Maggio 2022
Filippo Pietropaolo

Gestione del personale regionale. L’assessore Pietropaolo: «Impegno è di rigenerare macchina amministrativa ed eliminare precariato»

13 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
sabato, Maggio 21, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Guasto all’impianto di Brucita. La denuncia di “Calabria che vuoi”: «Non sono bastati 20 giorni a ripararlo»

by
30 Aprile 2018
in Cosenza
0
Cosenza. Guardia di Finanza scopre un’altra discarica di rifiuti non autorizzata

Corigliano-Rossano (Cosenza). Un guasto all’impianto di Bucita. Venti giorni non sono ancora bastati a ripararlo. Risultato: tutti i rifiuti della città unica Corigliano-Rossano e quelli dell’intera Sibaritide finiscono a Crotone, con ripercussioni ambientali ed aggravio di costi a carico dei Comuni interessati.
Lo segnalano i rappresentanti del circolo la “Calabria che vuoi” della città Corigliano-Rossano, lamentando la sottovalutazione di una questione che rischia di far pesare ancora a lungo i suoi effetti negativi su tutto il comprensorio.
«Già l’11 Aprile – ricorda “La Calabria che vuoi” – la società che gestisce l’impianto rossanese – comunicava al Dipartimento Ambiente della Regione il verificarsi di un guasto al vaglio rotante. Quest’ultimo, preso atto della situazione, definita come straordinaria, imponeva ad alcuni comuni, compreso quello di Corigliano-Rossano, di avvalersi in via temporanea della discarica crotonese, fissando al successivo 21 Aprile la data ultima di ritorno alla normalità». La realtà, però, s’è rivelata essere ben diversa.
«Il 21 Aprile, preso atto del permanere del guasto, un ulteriore provvedimento ha prorogato fino alla fine del mese la vigenza delle nuove disposizioni. Ma neppure un’altra settimana è bastata, e con ennesima nota del 26 Aprile è stato spostato al 5 Maggio il termine di vigenza del dirottamento forzato su Crotone». Insomma, un provvedimento pensato come temporaneo e passeggero è diventato quasi fisso ed immodificabile, con tutto quel che ne consegue in termini di sostenibilità ambientale ed impatto sui costi dei Comuni interessati, costretti a sostenere spese maggiori per il trasferimento e lo smaltimento dei rifiuti a Crotone.
«Di fronte ad una situazione del genere – incalza “La Calabria che vuoi” – la Regione, diligentemente, avrebbe dovuto intervenire con mezzi e risorse adeguate, pur di ripristinare con immediatezza la funzionalità di un impianto che serve una delle aree più popolate della Calabria e, soprattutto, la nuova città unica, che del territorio calabrese rappresenta adesso uno dei principali nuclei urbani. Invece ci si affida ai rinvii, alle proroghe, ai differimenti, a dimostrazione della scarsa considerazione che si continua a riservare a questo territorio».
Conclusioni: «E’ arrivato il momento di far sentire la propria voce, e di protestare anche formalmente contro l’indifferenza del governo regionale, per poter ottenere non dei privilegi, ma dei diritti che, come i fatti dimostrano, continuano ad essere ignorati e tristemente calpestati».

Tags: BrucitaCalabria che vuoicorigliano-rossanoCrotoneimpiantoripararlo
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In