• Latest
  • Trending
  • All
Cosenza. Guardia di Finanza scopre un’altra discarica di rifiuti non autorizzata

Guasto all’impianto di Brucita. La denuncia di “Calabria che vuoi”: «Non sono bastati 20 giorni a ripararlo»

30 Aprile 2018
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Guasto all’impianto di Brucita. La denuncia di “Calabria che vuoi”: «Non sono bastati 20 giorni a ripararlo»

by
30 Aprile 2018
in Cosenza
0
Cosenza. Guardia di Finanza scopre un’altra discarica di rifiuti non autorizzata
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Corigliano-Rossano (Cosenza). Un guasto all’impianto di Bucita. Venti giorni non sono ancora bastati a ripararlo. Risultato: tutti i rifiuti della città unica Corigliano-Rossano e quelli dell’intera Sibaritide finiscono a Crotone, con ripercussioni ambientali ed aggravio di costi a carico dei Comuni interessati.
Lo segnalano i rappresentanti del circolo la “Calabria che vuoi” della città Corigliano-Rossano, lamentando la sottovalutazione di una questione che rischia di far pesare ancora a lungo i suoi effetti negativi su tutto il comprensorio.
«Già l’11 Aprile – ricorda “La Calabria che vuoi” – la società che gestisce l’impianto rossanese – comunicava al Dipartimento Ambiente della Regione il verificarsi di un guasto al vaglio rotante. Quest’ultimo, preso atto della situazione, definita come straordinaria, imponeva ad alcuni comuni, compreso quello di Corigliano-Rossano, di avvalersi in via temporanea della discarica crotonese, fissando al successivo 21 Aprile la data ultima di ritorno alla normalità». La realtà, però, s’è rivelata essere ben diversa.
«Il 21 Aprile, preso atto del permanere del guasto, un ulteriore provvedimento ha prorogato fino alla fine del mese la vigenza delle nuove disposizioni. Ma neppure un’altra settimana è bastata, e con ennesima nota del 26 Aprile è stato spostato al 5 Maggio il termine di vigenza del dirottamento forzato su Crotone». Insomma, un provvedimento pensato come temporaneo e passeggero è diventato quasi fisso ed immodificabile, con tutto quel che ne consegue in termini di sostenibilità ambientale ed impatto sui costi dei Comuni interessati, costretti a sostenere spese maggiori per il trasferimento e lo smaltimento dei rifiuti a Crotone.
«Di fronte ad una situazione del genere – incalza “La Calabria che vuoi” – la Regione, diligentemente, avrebbe dovuto intervenire con mezzi e risorse adeguate, pur di ripristinare con immediatezza la funzionalità di un impianto che serve una delle aree più popolate della Calabria e, soprattutto, la nuova città unica, che del territorio calabrese rappresenta adesso uno dei principali nuclei urbani. Invece ci si affida ai rinvii, alle proroghe, ai differimenti, a dimostrazione della scarsa considerazione che si continua a riservare a questo territorio».
Conclusioni: «E’ arrivato il momento di far sentire la propria voce, e di protestare anche formalmente contro l’indifferenza del governo regionale, per poter ottenere non dei privilegi, ma dei diritti che, come i fatti dimostrano, continuano ad essere ignorati e tristemente calpestati».

Tags: BrucitaCalabria che vuoicorigliano-rossanoCrotoneimpiantoripararlo
Share199Tweet124Send
Previous Post

Comune di Torino riconosce bimbo di coppia gay. Neri: «Sindaci incauti: a rischio centralità della famiglia»

Next Post

“Premio di poesia San Gaetano Catanoso” tra amore verso il prossimo e lotta alla povertà

Next Post
Processione San Gaetano Catanoso

"Premio di poesia San Gaetano Catanoso" tra amore verso il prossimo e lotta alla povertà

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.