• Latest
  • Trending
  • All
Case in legno abitabili

Case in legno abitabili

26 Giugno 2018
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Rubriche

Case in legno abitabili

by emi
26 Giugno 2018
in Rubriche
0
Case in legno abitabili
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Oggi in Italia c’è una crescente tendenza a costruire case ed edifici in legno rispetto al passato, prendendo a modello altri paesi europei, sopratutto quelli nordici e anglosassoni, dove da secoli si costruiscono case abitabili in legno.

Vantaggi del legno

Queste case offrono molti vantaggi rispetto a quelle tradizionali in muratura, primo fra tutti il fatto che il legno è un materiale naturale e offre un’ottima traspirabilità, quindi non vi è rischio che si formino condensa o muffe all’interno delle case, e permette di abitare in casette in legno molto confortevoli sotto tutti i punti di vista, in particolare ancora più adatte a persone che soffrono id asma o allergie.

Inoltre scegliendo delle case prefabbricate in legno, si riducono i tempi di costruzione, dato che le pareti sono preassemblate, e quindi in pochi mesi si può realizzare una casa in legno, al contrario di una casa in muratura per cui ci vuole senz’altro più tempo.

Altro vantaggio è che in caso di ristrutturazione o aggiunta di porzioni abitative, non serve rompere muri, come succede invece per le case in mattoni, e ugualmente per inserire gli impianti in casa non si devono rompere muri dato che le tubazioni e le canalette elettriche passano nelle intercapedini delle pareti.

Il legno (in particolare il legno lamellare) è un materiale da costruzione perfetto dato che ha una ottima resistenza alla trazione, alla compressione, è flessibile ed elastico, e offre anche ottime caratteristiche di isolamento termo-acustico. Il legno inoltre resiste bene alle onde sismiche, e in caso di incendio, brucia lentamente dall’esterno mantenendo intatta la sua struttura interna, per cui è sicuro e stabile per molte ore anche in presenza di fuoco.

Inoltre offre una facile lavorazione, e quindi è più veloce da assemblare, anche nelle case costruite con il metodo blockhaus.

Metodi di costruzione più comuni

Sono vari i metodi utilizzati per costruire case e casette in legno molto confortevoli.

Quelli maggiormente seguiti sono la tipologia costruttiva “Platform Frame”, nata in America del Nord nel 1800 che è ancora oggi il sistema di costruzione di case in legno più diffuso al mondo, sia nel metodo “X-Lam”, più recente, e il metodo “blockhouse”, solo per citarne alcuni.

Il sistema costruttivo detto “Platform-Frame” è ideale per costruire anche edifici su più piani, dove ogni piano ha la funzione di piattaforma per i piani superiori.

Ogni parete e solaio è realizzato con pannelli verticali in legno lamellare in interasse. All’esterno sono posizionati pannelli di rivestimento che vanno a ricoprire interamente il telaio, fissati con chiodi e angolari metallici.

Questo sistema prevede una platea in cemento armato che viene collegata alla struttura in legno e alle fondamenta tramite delle barre in acciaio o dei tasselli a pressione.

Il sistema detto “X-Lam” (Cross Laminated Timber) è un sistema all’avanguardia che serve per la costruzione di case in legno, anche con più piani.

Utilizza pannelli lamellari in legno massiccio realizzati incollando tra loro degli strati incrociati di tavole.

I pannelli sono poi tagliati a seconda delle varie esigenze e collegati tra loro con angolari metallici, con chiodi e con viti autoforanti.

Il sistema costruttivo detto “Blockhaus” prevede l’uso di travi di legno massiccio o lamellare di varie dimensioni, che vengono sovrapposte tra loro verticalmente e vanno a formare la parete portante quelle divisorie.

Prezzi competitivi anche online

I prezzi delle case in legno abitabili e delle casette in legno molto confortevoli per le vacanze sono davvero concorrenziali, e costano molto meno delle case tradizionali in muratura di pari metratura.

Inoltre se si sceglie una casa in legno presso una delle tante aziende costruttrici che vendono online, si può risparmiare dato che spesso si acquista direttamente dal produttore senza intermediari.

Ovviamente il costo può variare a seconda dell’ampiezza della casa, se è a uno o due piani, a seconda del tipo di rifiniture e infissi applicati, e se viene consegnata “chiavi in mano”, quindi completa di tutto e pronta per essere abitata, o “al grezzo o grezzo avanzato”, quindi da completare con impianti, opere murarie, tinteggiatura, pavimenti, con i sanitari e così via.

Tags: casecasettecasette in legno
Share292Tweet175Send
Previous Post

Uruguay. Rigettata richiesta di scarcerazione per Rocco Morabito

Next Post

‘Ndrangheta. Operazione Arma Cunctis: tolte di mezzo le armi l’indagine si allarga alle cosche

Next Post
Giuseppe Lombardo

'Ndrangheta. Operazione Arma Cunctis: tolte di mezzo le armi l'indagine si allarga alle cosche

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.