• Latest
  • Trending
  • All
Unical. Dati Incoraggianti: positivi risultati raggiunti dal Centro Linguistico di Ateneo

Unical. Dati Incoraggianti: positivi risultati raggiunti dal Centro Linguistico di Ateneo

30 Ottobre 2018
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Unical. Dati Incoraggianti: positivi risultati raggiunti dal Centro Linguistico di Ateneo

by newz
30 Ottobre 2018
in Cosenza
0
Unical. Dati Incoraggianti: positivi risultati raggiunti dal Centro Linguistico di Ateneo
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Al Centro Linguistico di Ateneo dell’Università della Calabria ha preso il via il nuovo anno accademico alla luce di nuove idee per migliorare le prestazioni e la soddisfazione degli studenti grazie ai dati emersi da un’indagine tenuta al termine delle attività dello scorso anno accademico. A rispondere ai test un campione di circa 100 studenti appartenenti a diversi dipartimenti che nel secondo semestre dell’anno 2017/2018 ha usufruito dei servizi del Cla e ha partecipato all’iniziativa atta a migliorare sempre di più le performance del Centro. I corsi del Cla si contraddistinguono per dare l’opportunità di studiare con colleghi provenienti da diversi dipartimenti in base al livello di padronanza della lingua, favorendo così l’integrazione e la conoscenza delle opportunità presenti nel campus. Quasi il 90% degli iscritti UniCal ha vissuto i servizi del centro linguistico e la maggior parte di loro li hanno ritenuti gratificanti e altamente formativi. Tra le altre iniziative: sono ripresi i corsi di lingua rivolti al personale tecnico e amministrativo, mentre, grazie alla solerzia del team Cla, la Calabria si posiziona tra le prime regioni a portare a compimento il Clil, corso di metodologia didattica rivolto agli insegnanti di scuola superiore. Sempre presente l’opportunità di migliorare le proprie competenze linguistiche con la possibilità di “conversare con un tutor” e a breve si avvieranno inoltre i corsi di lingua Cinese, Giapponese e Araba. Gli iscritti al Cla sono accompagnati nello studio delle lingue moderne anche attraverso il sistema di Self Study: una piattaforma caratterizzata da link dai quali raggiungere siti selezionati per esercitarsi scegliendo autonomamente quali delle abilità linguistiche si sente la necessità di esplorare. «Gli studenti devono essere incoraggiati all’autovalutazione del proprio livello di conoscenza, per sapere cosa migliorare – commenta Carmen Argondizzo, presidente del CLA – con il Self Study offriamo loro l’opportunità di esercitarsi ed “insistere” proprio su quelli che loro reputano essere i loro punti di debolezza». Il Centro Linguistico di Ateneo solo nel corso del 2017/2018 ha aperto le porte a più di 2000 studenti e si prepara al nuovo anno accademico con una riflessione sulle prestazioni registrate per le attività svolte negli scorsi mesi. «I risultati dei test di gradimento sono incoraggianti, e danno motivazione e il giusto imprinting ai nostri instructor e tutor per fare di più – commenta Argondizzo – quest’anno ci impegneremo a rendere la nostra realtà linguistica ancora più stimolante, ci apriremo alle diverse esigenze che sono state avanzate dagli studenti e dai Corsi di Studio con l’obiettivo di essere sempre all’altezza delle aspettative».

Tags: Centro linguistico di ateneoClaCosenzaunical
Share204Tweet127Send
Previous Post

Gli auguri del presidente Oliverio al prof. Donato

Next Post

Le politiche di coesione a palazzo Campanella

Next Post
Reggio Calabria, Palazzo Campanella: sede del Consiglio regionale della Calabria

Le politiche di coesione a palazzo Campanella

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.