• Latest
  • Trending
  • All
Il latitante Antonio Callipari catturato a San Luca: traffico di cocaina su asse Milano-San Luca

Il latitante Antonio Callipari catturato a San Luca: traffico di cocaina su asse Milano-San Luca

10 Novembre 2018
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 10, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Il latitante Antonio Callipari catturato a San Luca: traffico di cocaina su asse Milano-San Luca

Nel maggio del 2017 aveva minacciato una troupe di Rai Tre: le riprese andate in onda su "Presadiretta"

by newz
10 Novembre 2018
in Cronaca, Primo Piano
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Legato per vincoli di parentela alla cosca dei Nirta “Versu” di San Luca, era latitante da oltre un anno per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti. Nel maggio del 2017 aveva minacciato una troupe di Rai Tre nel corso di alcune riprese andate poi in onda durante la trasmissione televisiva “Presadiretta”.

San Luca (Reggio Calabria). Nel primo pomeriggio di ieri, 9 novembre 2018, i Carabinieri del Gruppo di Locri, coadiuvati dai militari dello Squadrone Eliportato Cacciatori di “Calabria”, hanno arrestato il latitante Antonio Callipari, 25enne, ricercato con il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria dal settembre del 2017, è sfuggito all’esecuzione di un ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Milano all’esito dell’indagine denominata Ignoto 23 condotta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Milano, sotto la direzione della Procura Distrettuale di Milano e Ordinaria di Monza e finalizzata alla disarticolazione di una vasta organizzazione dedita al traffico di stupefacenti ed altri reati.
Il latitante, considerato a seguito delle risultanze investigative quale promotore delle attività illecite dell’organizzazione, che peraltro ha commesso i traffici nella costante disponibilità di armi, coordinava gli approvvigionamenti di cocaina ed altre sostanze stupefacenti dalla Calabria alla Lombardia, mediante l’utilizzo di apposite auto con doppio fondo in grado di movimentare fino a 50 kg di cocaina alla settimana. Nell’ambito delle indagini sono stati inoltre documentati numerosi viaggi sull’asse Milano-San Luca che consentivano il rientro alla “base” di ingenti capitali provento dei traffici illeciti.
Proprio a seguito dell’arresto, infatti, a conferma delle risultanze investigative, la perquisizione svolta presso il domicilio del latitante a San Luca ha consentito di confermarne le elevate disponibilità economiche con il rinvenimento e contestuale sequestro di circa 80.000 euro in danaro contante.
Non è tutto: Callipari, dal marzo del 2018, è stato colpito da un altro provvedimento cautelare, stavolta emesso dal Tribunale di Locri, sulla base del quale – a seguito delle indagini condotte dai Carabinieri sotto la direzione della Procura di Locri – dovrà rispondere dei reati di minaccia aggravata e tentata rapina commessi in concorso con altre persone nel maggio dell’anno precedente, in danno di una troupe di Rai 3 che si trovava a San Luca per girare delle videoriprese. “Non tornate più a San Luca se no siete morti”, aveva intimato Callipari ai tre malcapitati reporter dopo aver tentato di rapinare loro un cellulare per impedire un’eventuale chiamata di soccorso e dopo numerose altre minacce per indurli a spegnere le telecamere e cancellare i filmati. La coraggiosa troupe, tuttavia, quel giorno riuscì a fuggire indenne dal paese e a mandare in onda tutti i filmati nella puntata di Presadiretta del 25 settembre 2017, consentendo così l’avvio delle indagini da parte della Stazione Carabinieri di San Luca.
Un disperato tentativo di fuga, dal retro dell’abitazione in cui si nascondeva, è stato l’ultimo atto di una latitanza durata oltre un anno, durante la quale per i suoi spostamenti il giovane latitante utilizzava documenti contraffatti, rinvenuti dai Carabinieri tra i suoi effetti personali.
All’esito delle operazioni, Antonio Callipari è stato condotto presso il carcere di Reggio Calabria a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Antonio Callipari
Antonio Callipari
Tags: Antonio Calliparicarabiniericocainalocrimilanooperazione ignoto 23presadirettaRai 3reggio calabriasan lucatroupe
Share228Tweet140Send
Previous Post

Pubblicate graduatorie provvisorie bando per biblioteche e archivi storici calabresi

Next Post

Palmi. Polizia arresta 35enne per violenza sessuale, maltrattamenti in famiglia, atti persecutori e lesioni plurime aggravate

Next Post
Denuncia per violenza di genere

Palmi. Polizia arresta 35enne per violenza sessuale, maltrattamenti in famiglia, atti persecutori e lesioni plurime aggravate

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.