• Latest
  • Trending
  • All
Giuseppe Tuccio

Morto l’ex magistrato Giuseppe Tuccio

6 Aprile 2019
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Morto l’ex magistrato Giuseppe Tuccio

by newz
6 Aprile 2019
in Città, Primo Piano
0
Giuseppe Tuccio

Giuseppe Tuccio

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il Dott. Giuseppe Tuccio (85 anni), già Presidente di Sezione presso la Suprema Corte di Cassazione, da tempo in precarie condizioni di salute, a seguito di un’improvvisa complicazione polmonare, è deceduto nella giornata di ieri, presso il Policlinico “Madonna della Consolazione” di Reggio Calabria.

L’Alto Magistrato, subito dopo il conseguimento della laurea in Giurisprudenza presso l’Università d Messina, ove fu allievo prediletto e collaboratore del Prof. Avv. Girolamo Bellavista, Docente di Procedura Penale, esordì quale Ufficiale dell’Aeronautica, transitando nei ruoli della Polizia di Stato, dirigendo anche la Squadra Mobile della Questura di Caltanissetta, occupandosi delle indagini relative all’applicazione della misura del soggiorno obbligato a carico del boss universalmente riconosciuto Genco Russo. Approdato alla Magistratura, esercitò le funzioni inizialmente a Messina e Agrigento, quindi, presso la Pretura di Brancaleone e di Reggio Calabria, oltre che Sostituto Procuratore presso la Procura reggina, Presidente del Collegio, composto anche dai Dott.ri Francesco Scuderi e Filippo Gambino, PM Dott. Francesco Colicchia, che giudicò il famoso processo “De Stefano +59”, c.d. “dei sessanta”, superando le pur rigorose verifiche della Corte di Appello e dei Giudici di legittimità.

Dopo una breve parentesi presso la Sezione Civile, da Reggio si trasferì al Tribunale di Palmi, esercitando le funzioni di Procuratore Capo della Repubblica, per poi divenire Presidente della Sezione Penale presso la Corte di Appello di Catanzaro, completando una luminosa carriera con la presidenza di Sezione presso la Cassazione Penale. Costante è stato il suo impegno al servizio delle Istituzioni e fu estensore della celebre sentenza del processo “dei sessanta”, che, unitamente a quella precedentemente pronunciata presso il Tribunale di Locri dal Dott. Guido Marino, per i fatti di Montalto, rappresentò la fonte genetica delle imponenti conquiste giuridiche conclamate con la legge n. 646/82 che introdusse il reato di cui all’art. 416-bis c.p. (associazione per delinquere di stampo mafioso).

Trascorse tantissimi anni sotto scorta assieme alla propria famiglia 24 ore al giorno, per via dell’innegabile impegno profuso sul versante del perseguimento dei più agguerriti clan mafiosi di Reggio e provincia. Notevole anche il suo attaccamento alla città di Reggio che consacrò in una pubblicazione  dal titolo “Reggio, Città Metropolitana dell’Area Metropolitana dello Stretto”, esaltandone il riconoscimento dello status politico-istituzionale di città metropolitana dell’Area dello Stretto. Non meno importante, fra le tante, anche l’altra opera dal titolo “La difficile antimafia oltre la legittima repressione”, concepita nel contesto di innovativi processi formativo-culturali e scandita da un eloquente monito “perché la zona grigia non divenga totalmente bianca”.

I funerali si svolgeranno domani lunedì 8 aprile 2019, alle ore 15:30, presso il Santuario di Sant’Antonio a Reggio Calabria.

Tags: giuseppe tuccioreggio calabria
Share330Tweet206Send
Previous Post

Palmi. Ristorante-Pizzeria abusivo nella palazzina popolare: sequestrato “Il Borgo”

Next Post

Focus ‘ndrangheta: massivi controlli delle Forze dell’Ordine in città

Next Post
“Focus Sicurezza” per festività natalizie. Intensificati controlli a obiettivi sensibili, posti di blocco in città

Focus 'ndrangheta: massivi controlli delle Forze dell'Ordine in città

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.