• Latest
  • Trending
  • All
Gianfranco Cambareri

A Reggio Calabria il Coro Polifonico del Conservatorio di Vibo Valentia

14 Aprile 2019
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

A Reggio Calabria il Coro Polifonico del Conservatorio di Vibo Valentia

Nella chiesa Santa Maria del Divino Soccorso. Diretto dal M° Gianfranco Cambareri

by newz
14 Aprile 2019
in Città
0
Gianfranco Cambareri

Gianfranco Cambareri

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Lunedì 15 aprile con inizio alle ore 19,30 avrà luogo presso la Chiesa Santa Maria del Divino Soccorso un concerto del coro polifonico del Conservatorio Fausto Torrefranca di Vibo Valentia diretto dal M° Gianfranco Cambareri.
La manifestazione è organizzata congiuntamente da Conservatorio di Vibo Valentia e AMA Calabria con il sostegno del MiBAC, della Regione Calabria e della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Il concerto che rientra nell’ambito del progetto CRUX GLORIA portato avanti da anni dal Conservatorio di Vibo Valentia si pone l’obiettivo di manifestare al pubblico il livello delle competenze acquisite dagli allievi nell’ambito del laboratorio di musica polifonica e contestualmente contribuire ad una più compiuta preparazione alla settimana santa attraverso canti e meditazioni spirituali di Mons. Gaetano Currà interpretate da Giulia Pollice allieva della classe di arte scenica della Prof.ssa Maria Grazia Bonelli. Il coro è composto dai soprani: Condoleo Loredana, Elia Aurora, Guglielmo Annarita, Larosa Bendetta, Lo Bianco Angela, Piatti Ada, Pirrò Chiara, Prostamo Erika, Rottura Maria Caterina, Russo Antonella, dai contralti: Cozzi Giorgia, Loiacono Martina, Mannella Giuseppina, Pazzano Tatiana, Scidà Aurora, Tripodi Irene, Zangari Chiara, dai tenori:Alessio Francesco, Brundia Davide, Cossari Domenico, Costantini Vincenzo, De Fazio Luciano, Li Rongkuan, dai Baritoni/Bassi: Costanzo Davide Graziano, De Simone Giuseppe, Macrina Saverio, Maglia Alessandro, Marcellini Mirko, Mobrici Domenico, Pedace Saverio, Renda Cosimo.

Gianfranco Cambareri nasce a Vibo Valentia nel 1982. Direttore di coro, ha studiato viola e canto al Conservatorio di Musica “Torrefranca” di Vibo Valentia e alla Scuola Superiore per Direttori di Coro di Arezzo. Ha frequentato diversi corsi di direzione e vocalità corale tenuti dai maestri: Corti, Noimann, Busto, Graden, Broadbent, Gabbiani, Donati, Scattolin, Bressan, Phillips, Marzola, Morgan e Marzilli. Dal 2004 al 2012 canta nel Coro Giovanile Italiano sotto la guida di Kuret, Tabia e Donati. Dal s2002 dirige il Coro Polifonico “Dominicus” Cappella musicale della Basilica Santuario di San Domenico in Soriano Calabro al quale riesce a dare un impulso prettamente polifonico. Dal 2004 al 2010 dirige il Coro delle Voci bianche dell’Istituto Comprensivo di Soriano, che riscuote successi immediati. Sotto la sua direzione, i due cori ottengono diversi premi in concorsi regionali, nazionali e internazionali. Tra tutti, si ricordano: il 2° posto al IV Concorso Internazionale per cori di voci bianche “Il Garda in Coro” svoltosi a Malcesine sul Garda (VR) (2007); il 2° premio al 56° Concorso Polifonico Internazionale “Guido d’Arezzo” (2008). In questa occasione «la giuria segnala il direttore per l’efficace lavoro didattico musicale svolto».

Da diversi anni membro di giuria in concorsi corali, tiene corsi di direzione, vocalità corale e musicologia liturgica. Nel febbraio 2018 viene eletto presidente della Organizzazione Cori Calabria (OCC). È direttore del Coro giovanile calabrese. Dal 2011, è docente di Esercitazioni corali al Conservatorio F. “Torrefranca” di Vibo Valentia. Di assoluto interesse il programma che prevede l’esecuzione del Christus Factus est per coro a 4 v.d. di Anerio, del Pueri Henraeorum per coro a 4 v.p., dell’Ubi caritas et amor per coro a 8 v.d. di Lauridsen, dell’Adoro te devote per coro a 6 v.d. di Bartolucci, del Crucifixus per coro a 8.v.d. di Lotti, del Crux fidelus per coro a 4 v.p. di Liberto, del O Domine Jesu Christe per coro a 4 v.d. di Guerrero, dell’Adoramus te, Christe per coro a 4 v.d. di Gasparini, dell’Haec Dies per coro a 6 v.d. di Bryd.

Tags: Conservatoriocoro polifonicoGianfranco Cambarerireggio calabriavibo valentia
Share250Tweet156Send
Previous Post

Violenze su minori nella Piana. Il garante metropolitano Mattia: «Si denunci sempre. Condanna per l’accaduto e fiducia negli operatori»

Next Post

‘Ndrangheta. Operazioni “Camaleonte” e “A Ruota Libera”: 1 arresto e 7 imprese sequestrate dai Carabinieri

Next Post
‘Ndrangheta. Operazioni “Camaleonte” e “A Ruota Libera”: 1 arresto e 7 imprese sequestrate dai Carabinieri

'Ndrangheta. Operazioni "Camaleonte" e "A Ruota Libera": 1 arresto e 7 imprese sequestrate dai Carabinieri

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.