• Latest
  • Trending
  • All
Planetario Pythagoras

Al Planetario in occasione del 50° anniversario del primo allunaggio e dell’eclissi parziale di Luna

15 Luglio 2019
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Al Planetario in occasione del 50° anniversario del primo allunaggio e dell’eclissi parziale di Luna

by newz
15 Luglio 2019
in Città
0
Planetario Pythagoras

Planetario Pythagoras

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Cade domani il cinquantesimo anniversario dall’allunaggio. Il 16 luglio del 1969, infatti, l’Apollo 11 viene lanciato da Cape Kennedy verso la Luna.
Il lancio avvenne alle 15:32, ora italiana, con a bordo il comandante Neil Armstrong, il pilota del modulo lunare Edwin ‘Buzz’ Aldrin e il pilota del modulo di comando Michael Collins. Due ore, 44 minuti e un’orbita e mezza dopo l’Apollo 11 fu spinto verso la Luna e, dopo 109 ore e 42 minuti dal lancio, Armstrong appoggiò il piede sul satellite in immagini note a tutto il mondo.
“Un piccolo passo per l’uomo, un grande passo per l’umanità”, disse Armstrong, frase che divenne ben presto simbolo di uno degli eventi scientifici più significativi del secolo scorso.
Il Planetarium Pythagoras – Città Metropolitana di Reggio Calabria per celebrare la ricorrenza e per sensibilizzare l’interesse dei cittadini verso l’astronomia ha messo in campo una serie di iniziative interessanti, anche in coincidenza con l’eclissi parziale di Luna che si verificherà proprio domani sera.
Per l’occasione, alla struttura di Via Margherita Hack (già salita Zerbi) a partire dalle ore 21.00, la professoressa Angela Misiano terrà la conferenza sul tema: “La Luna, meno male che c’è”.
Successivamente a cura dello Staff, nel piazzale del Planetario, inizierà l’osservazione al telescopio non solo della Luna, ma anche dei pianeti Giove e Saturno e di altre meraviglie celesti.
Un appuntamento gratuito e da non perdere, anche in considerazione del fatto che la prossima eclisse parziale di Luna sarà il 23 ottobre 2023. Per quella totale, invece, servirà attendere, il 7 settembre 2025.

Tags: allunaggioeclissilunaPlanetarioreggio calabria
Share210Tweet131Send
Previous Post

La rassegna “Cabaret al Castello” parte con la comicità dei Falsi D’autore

Next Post

Chioschi della via marina bassa e movida, Fipe Confcommercio chiede incontro al Questore

Next Post
Progetto Estate Sicura, prostituzione: 3 avvisi orali emessi dal Questore Raffaele Grassi

Chioschi della via marina bassa e movida, Fipe Confcommercio chiede incontro al Questore

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.