• Latest
  • Trending
  • All
Raccolta differenziata della carta. La Calabria è la quarta regione per tasso di crescita

Raccolta differenziata della carta. La Calabria è la quarta regione per tasso di crescita

23 Ottobre 2019
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Raccolta differenziata della carta. La Calabria è la quarta regione per tasso di crescita

Secondo l'ultimo rapporto Comieco, nel 2018 raccolte oltre 83 mila tonnellate di rifiuti cartacei. Registrato +8,8% dal 2017. Cosenza provincia più virtuosa

by gip
23 Ottobre 2019
in CAL
0
Raccolta differenziata della carta. La Calabria è la quarta regione per tasso di crescita
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

A ridosso del podio, la Calabria è la quarta regione d’Italia per tasso di crescita nella raccolta differenziata di carta e cartone, registrando un +8,8% rispetto al 2017. E’ quanto emerso dal 24° rapporto nazionale presentato da Comieco, il Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli imballaggi a base cellulosica.Le tonnellate di carta e cartone raccolte nell’ultimo anno in Calabria ammontano a 83.135, rispetto alle 76.407 del 2017 (quasi 7 mila tonnellate in più), pari a una raccolta pro capite di 41,4 kg/ab. Quest’ultimo dato è maggiore rispetto alla media del Sud Italia (38,1 kg/ab) ma, se confrontato con la media nazionale (56,3 kg/ab), rivela come il margine di miglioramento della regione sia ancora notevole.

La provincia più virtuosa per volumi è Cosenza, con oltre 37 mila tonnellate raccolte e un pro capite di 51 kg/ab. Assieme a Catanzaro, che raccoglie quasi 45 chilogrammi per abitante, è l’unica a superare la media del Sud Italia, ferma a 38,1 kg/ab. Ottimo risultato per la provincia di Crotone che registra il tasso di crescita più elevato: +45% rispetto al 2017.

In generale, è in aumento la sensibilità nei confronti della tutela ambientale da parte dei cittadini calabresi, sempre più attenti a differenziare dagli altri materiali carta e cartone, che rappresentano quasi il 10% del totale dei rifiuti urbani raccolti nella regione. Dietro ai buoni risultati raggiunti però non c’è solo l’impegno a differenziare, ma anche un sistema di gestione efficace ed efficiente, capace di garantire a qualunque condizione il ritiro e l’avvio a riciclo di carta e cartone. In particolare, in Calabria, sono presenti 22 piattaforme convenzionate per il riciclo.

“Al Sud, che da solo contribuisce al 50% dei nuovi volumi nazionali, sono stati raccolti i frutti delle risorse investite negli ultimi anni”, dichiara Carlo Montalbetti, Direttore Generale di Comieco. “Il tasso di crescita dell’8,8% della Calabria conferma il trend già molto positivo dello scorso anno. Un miglioramento costante determinato anche dall’importante ruolo sussidiario svolto da Comieco che, a fronte del materiale cellulosico proveniente da raccolta differenziata e dato in gestione al Consorzio nel 2018, ha riconosciuto oltre 3 milioni di euro in corrispettivi economici ai 324 Comuni in convenzione”.

In 21 anni di operatività del sistema consortile, i Comuni italiani hanno ricevuto complessivamente da Comieco oltre 1,6 miliardi di euro in corrispettivi economici a sostegno della raccolta differenziata di carta e cartone: risorse importanti che hanno contribuito alla crescita e alla sempre maggiore efficienza del sistema di gestione dei rifiuti urbani.

A livello nazionale, il rapporto ha fotografato una situazione molto positiva: 3,4 milioni di tonnellate di carta e cartone raccolte nel 2018, con un aumento complessivo del 4%, pari a + 127.000 tonnellate, rispetto al 2017, distribuito in tutte e 3 le macroaree con particolare evidenza al Sud e al Nord.

Tags: CalabriacartacartoneComiecocomuni italianicrescitaraccolta differenziatarapporto
Share206Tweet129Send
Previous Post

Giornata nazionale dell’Avo, a Reggio Calabria i volontari ospedalieri incontrano gli studenti

Next Post

Corsi per Operatore Socio Sanitario: 6 arresti e 291 falsi diplomi sequestrati

Next Post
Operatore Socio Sanitario

Corsi per Operatore Socio Sanitario: 6 arresti e 291 falsi diplomi sequestrati

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.