• Latest
  • Trending
  • All
Aurelio Chizzoniti

Brogli elettorali, l’ira di Chizzoniti sui consiglieri comunali “apallici”

27 Dicembre 2020
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Lettere

Brogli elettorali, l’ira di Chizzoniti sui consiglieri comunali “apallici”

L'ex consigliere regionale apostrofa Falcomatà «sacerdote della purezza»

by newz
27 Dicembre 2020
in Lettere, Politica
0
Aurelio Chizzoniti

Aurelio Chizzoniti

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

di Aurelio Chizzoniti *
Reggio Calabria – Da quasi cinquant’anni esercito e continuo ad esercitare con lo stesso entusiasmo iniziale la professione forense, realizzando, sempre e comunque, un prudente e quanto mai socratico approccio al caso sub iudice. Esattamente come ho fatto con l’allarmante vicenda “Castorina”. In ordine alla quale leggo e rileggo le eloquenti considerazioni che emergono impietosamente dal provvedimento restrittivo, emesso dal GIP presso il Tribunale reggino, nel quale, con riferimento al modus operandi del cautelato & Co., lo stesso, con euclidea precisione, scrive e contesta apertis verbis: «l’indagato è stato in grado di “surrogarsi” al Sindaco nella nomina dei presidenti di seggio, in maniera del tutto indebita, ma è stato altresì in grado di orientare le scelte di quest’ultimo che, quando veniva posta alla sua attenzione l’irregolarità dell’azione di Castorina, richiamava a sé il potere di nomina dei presiedenti di seggio, ma sostanzialmente reiterava le scelte operate da Castorina, nominando i medesimi soggetti scelti dall’indagato».

In pieno conflitto con le deliranti e fuorvianti considerazioni, “urbi et orbi” diffuse dal primo cittadino in carica che tenta “strategicamente” di auto-estraniarsi, addebitando il tutto al fidatissimo e goliardico consigliere comunale cautelato. Emerge, fisiologicamente, una evidente, capricciosa ed adulterata deriva conoscitiva, che inchioda Falcomatà, afflitto ed affetto da una improponibile “moralità del silenzio”, a pesantissime responsabilità. Così l’artigiano della falsità, il sacerdote della “purezza”, dopo aver invocato l’immediata fucilazione dello smarrito Massimo Ripepi, esaltando, eticità, moralità e quant’altro, subito dopo, in termini quanto mai imbarazzanti ed opposti, continua a recitare la parte dell’igienista politico, pur avendo, ex ante, impavidamente concesso anche cittadinanze onorarie “truffa”. Mai deliberate dal Consiglio Comunale, all’uopo ineludibilmente preposto.

Egli, quindi, continua a governare la “macro fauna” politico-istituzionale di Palazzo San Giorgio, magnificando il sublime rifiuto di dimettersi responsabilmente, prima che qualche impetuosa onda giudiziaria travolga tutto e tutti. Per questi motivi io sarò puntualmente presente in Piazza Italia (spero non da solo), per cercare di capire, in primis, quanti consiglieri comunali, orgogliosi e dignitosi, accoglieranno l’invito di Klaus Davi, che, pur non conoscendolo personalmente, condivido e sottoscrivo; ed in secundis, quanti altri, invece, autentici “apallici”, specialisti in bullismo politico-elettorale, ben sostenuti anche da rivoluzionari “una tantum”, da partigiani di complemento, e da un assessore alla legalità tenacemente asserragliata all’interno del bunker: “res est magna tacere”, continueranno a percorrere, con supponenza e tracotanza, lo sconnesso sentiero della presuntuosa e vanitosa onnipotenza.

“Qui si parrà la tua nobilitate…”. Scrisse sapientemente il Sommo Poeta! Se nulla interverrà, Saverio Pedullà, emerito giornalista reggino, quando circa quarant’anni or sono definì Reggio “la città del nulla”, non può dirsi che avesse torto.

* ex consigliere regionale
ex presidente del Consiglio comunale

Tags: Antonino Castorinaaurelio chizzonitiGiuseppe FalcomatàMassimo Ripepireggio calabria
Share208Tweet130Send
Previous Post

Processo Eyphemos: torna in libertà Francesco Crea

Next Post

“La Strada” e “Riabitare Reggio” con Saverio Pazzano: «Il caso Castorina apre un’enorme questione morale. La maggioranza se ne assuma la responsabilità»

Next Post
Antonino Castorina

"La Strada" e "Riabitare Reggio" con Saverio Pazzano: «Il caso Castorina apre un’enorme questione morale. La maggioranza se ne assuma la responsabilità»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.