• Latest
  • Trending
  • All
Bova palazzo Mesiani

Bova, nello storico Palazzo Mesiani nascerà sede del Geo Parco Aspromonte

18 Gennaio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
sabato, Febbraio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Bova, nello storico Palazzo Mesiani nascerà sede del Geo Parco Aspromonte

Candidato alla Rete mondiale Unesco Global Geoparks

by newz
18 Gennaio 2021
in Provincia
0
Bova palazzo Mesiani

Bova palazzo Mesiani

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Bova – Nel nobile e storico edificio di Palazzo Mesiani a Bova, sorgerà la sede del Geoparco Aspromonte, candidato alla Rete mondiale UNESCO Global Geoparks.
La cerimonia di consegna della struttura, ceduta in comodato d’uso dal Comune di Bova all’Ente Parco nazionale dell’Aspromonte, si è svolta questa mattina alla presenza del Sindaco di Bova Santo Casile, del Presidente del Parco Leo Autelitano e del Funzionario delegato Silvia Lottero.

Il maestoso ed imponente palazzo nobiliare risale alla fine del XVIII secolo ed è ubicato nella parte a nord- ovest del Borgo di Bova lungo la strada principale che porta alla Concattedrale dell’Isodia e alla sommità; nel 1997-1998 è stato completamente ristrutturato grazie ad un importante finanziamento Cipe.

“Qui a Bova tutto parla di Parco – ha esordito il Presidente Leo Autelitano -. L’Ente, infatti, con numerosi progetti ha supportato la crescita turistica del borgo, creando uno modello che auspico possa essere d’esempio anche per gli altri borghi d’eccellenza del Parco dell’Aspromonte. Palazzo Mesiani è un gioiello che il Comune oggi ci consegna in comodato d’uso per 19 anni e che per noi rappresenta la struttura idonea per promuovere il Geo Parco Aspromonte. Bova – ha aggiunto il Presidente Autelitano – è inoltre centro culturale, identitario e strategico del landscape “Area Grecanica” al cui interno ricadono siti di particolare rilevanza geologica. Questa struttura, dunque, rappresenta un punto di riferimento sia per pianificare le attività di geoturismo e geopromozione previste dalla rete mondiale UNESCO, sia per garantire un approccio integrato alla geo-conservazione e valorizzazione dei geositi, che si affiancano agli interventi già in atto per migliorare la fruibilità del territorio curando anche l’accessibilità ai diversamente abili. Questo è un percorso che noi tracciamo, una direzione di marcia che tutti insieme dobbiamo consapevolmente perseguire: istituzioni e comunità locale”.

Per il Sindaco di Bova, Santo Casile, “nell’ottica di una collaborazione istituzionale siamo riusciti ad innescare processi per una nuova narrazione del territorio. Siamo contenti di cedere il nobile Palazzo Mesiani all’Ente Parco, affinché venga valorizzato in chiave turistica, potenziando la rete museale del nostro Borgo. Il Parco oltre a svolgere la principale funzione di tutela del territorio, rappresenta la più importante sfida dello Stato, quella di difendere la “montagna bianca”. Con l’esaltazione delle nostre tipicità e dei nostri luoghi di pregio, il Parco partecipa e supporta lo sviluppo economico e sociale del territorio”.

Tags: Bovapalazzo MesianiParco d'Aspromonte
Share202Tweet126Send
Previous Post

Controlli Covid-19 all’aeroporto: nell’autocertificazione dichiarano di “lavorare per Skai”

Next Post

Multe a trabocchetto per i cittadini reggini, l’ira della Fiamma Tricolore

Next Post
Multe sull'argine del Calopinace

Multe a trabocchetto per i cittadini reggini, l'ira della Fiamma Tricolore

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.