• Latest
  • Trending
  • All

Sanità. Autospensione Pezzi e D’Elia; Naccari e Guccione (Pd): “Situazione insostenibile”

17 Ottobre 2013
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Sanità. Autospensione Pezzi e D’Elia; Naccari e Guccione (Pd): “Situazione insostenibile”

by newz
17 Ottobre 2013
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Il Ministero della Salute ed il tavolo Massicci ballano pericolosamente da troppo tempo con Scopelliti e la sanità calabrese. È ora di andare sino in fondo. I conti di alcune aziende sono del tutto inattendibili. Talmente inattendibili che persino la giunta regionale ne boccia i bilanci. Aziende come l’ Asp di Reggio Calabria hanno un debito occulto spaventoso e giocano irresponsabilmente con i più elementari principi contabili. L’ auto sospensione dei sub commissari Pezzi e D’Elia, che già sono relegati ad un ruolo ancillare, è la dimostrazione dell’insostenibilità della situazione. Come può il governo mantenere come commissario per il Piano di rientro, e quindi funzionario delegato, un presidente già condannato per reati omissivi e sotto processo per abuso e falso? I casi a riprova di quanto detto sono tanti. La vicenda del sangue infetto presso il centro trasfusionale dell’Ospedale di Cosenza, più che nota in particolare al sottosegretario Fadda che ha relazionato in aula alle interrogazioni, evidenzia il tentativo di non “scalfire” il direttore generale nonostante ben quattro relazioni specifiche, l’ultima delle quali commissionata dallo stesso Ministro della Salute al direttore del Centro Nazionale Sangue, che hanno evidenziato gravi nessi di causalità tra le inadempienze del direttore generale e il decesso del paziente emotrasfuso.
In una apposita riunione, tenuta il 3 Ottobre al Ministero tra Bevere, Massici, Scopelliti ed i due sub Commissari Pezzi e D’Elia, i rappresentanti dei Ministeri hanno stabilito che deve essere inviato un soggetto attuatore ad adempiere all’adeguamento del Servizio trasfusionale. Tale ipotesi era stata avanzata dai due sub ma era stata respinta da Scopelliti in quanto “tutti poteri di gestione devono essere in capo al direttore generale” Gangemi. Da un anno e mezzo i Ministeri ed i sub Commissari hanno chiesto la revoca dell’art. 40 della L.R. 47 in base alla quale si mantiene la Squillacioti alla guida dell’ASP di Reggio Calabria, ma Scopelliti evade l’adempimento. Ancora, Scopelliti ha nominato in modo autonomo i direttori generali. Ad oggi non ha effettuato nessuna verifica prevista per legge dopo 18 mesi. Sulle incompatibilità dei Dg, Dsa e Daa abbiamo già segnalato più volte il problema con diverse interrogazioni, senza alcun risultato.
I budget dei contratti delle strutture private per l’anno 2011 con l’Asp di Reggio, fissati dal generale Pezzi di concerto con Scopelliti, sono stati cambiati dal d. g. generale della presidenza, Zoccali, in modo abusivo. Lo stesso Ministero avvertito della cosa dal generale Pezzi, che aveva chiesto il ristabilimento di budget assegnati (invano), ha definito la cosa “GRAVE”. Sempre Scopelliti, non ha voluto assegnare alcun obiettivo collegato al piano di rientro nonostante le pressanti richieste dei sub con il risultato che il piano di rientro continua a restare inattuato. Il grave ritardo del piano di rientro, che ha causato la sua proroga per altri tre anni, è reale in quanto, a fronte dei decreti commissariali, i direttori generali non portano a termine gli adempimenti e nessuno li sollecita in tal senso.
Da dieci mesi il posto di dirigente del servizio farmaceutico del Dipartimento è vacante. Scopelliti lo ha ricoperto prima con una laureata in Politiche sociali e, dopo le vibranti proteste del sub Commissario D’Elia, con …..uno psicologo.
Scopelliti ha iniziato il giro preelettorale promettendo cose in netto contrasto con i decreti da lui stesso firmati. Ad esempio i dieci posti di cardiochirurgia a Catanzaro laddove il suo decreto n. 136/2011 ne prevede ZERO, apertura di Pronto soccorso in ogni piazza in cui fa comizi, riapertura degli ospedali di Trebisacce e Praia a mare che con il decreto n. 18/2010 firmato dallo stesso Scopelliti erano stati disattivati dalle funzioni ospedaliere. Il tavolo Massici nel verbale del 16 Luglio scorso ha già definito non possibili queste ed altre “aperture” di Scopelliti. E che dire poi del caso di cardiochirurgia a Reggio Calabria, collaudata e consegnata, ma mai entrata in funzione salvo la pubblicazione di un bando per l’affidamento della gestione del reparto a dei privati. Alla Calabria sinora sono state offerte solo dichiarazioni trionfalistiche prontamente smentite dai fatti. Il Governatore sta organizzando non il sistema sanitario, ma una nuova campagna elettorale irresponsabile, utilizzando le risorse della sanità assieme ad un gruppo di manager alle volte privi persino dei requisiti previsti dalla legge, ma evidentemente funzionali al progetto. Alla mancata garanzia dei livelli essenziali di assistenza si contrappone un comportamento irresponsabile del presidente e la superficialità, fino a questo momento, da parte di chi dovrebbe controllare.

Demetrio Naccari Carlizzi e Carlo Guccione
Consiglieri regionali del Pd

Tags: carlo guccioneDemetrio Naccari CarlizziGiuseppe Scopellitipdregione calabriasanità
Share197Tweet123Send
Previous Post

Minore rumeno arrestato dalla Polizia per rapina e scippo

Next Post

Sanità. Pacenza replica a Naccari e Guccione

Next Post

Sanità. Pacenza replica a Naccari e Guccione

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.